Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pronta la nuova Giunta Regionale. Per il Piceno: Canzian e Donati

Ancona | Cinque PD, due IDV, due UDC e un tecnico: questa la formazione messa in campo dal Presidente Spacca. Con Canzian e Donati c’è posto sia per l’entroterra che per la costa. Lavoro e Piceno le deleghe più probabili.

di Sara Matera

Antonio Canzian

Continuità amministrativa, rappresentanza territoriale e politica, competenza. Sono i criteri che hanno guidato la formazione della nuova Giunta regionale, nominata dal presidente Gian Mario Spacca e formalizzata questa mattina con la firma del decreto.

Le Marche sono tra le prime regioni italiane a formalizzare la squadra di governo dopo le elezioni del 28 e 29 marzo. Il programma di legislatura e gli assessori saranno presentati lunedì 19 aprile nella prima seduta del nuovo Consiglio.

5,2,2,1. Questa la formazione messa in campo dal presidente Spacca, che nomina un esecutivo composto da 10 elementi: 5 del PD, 2 dell'IDV, 2 dell'UDC e un tecnico, l'assessore uscente Pietro Marcolini.

Gli assessori espressione del Pd sono i primi eletti in ogni provincia: l'assessore e vicepresidente uscente Paolo Petrini (FM), Antonio Canzian (AP), Sara Giannini (MC), Marco Luchetti (AN) e l'assessore uscente Almerino Mezzolani (PU).

Un buon bottino anche per IDV e UDC che portano a casa due assessori a testa, uno dei quali esterno: per l'IDV entrano l'assessore uscente Sandro Donati (AP) e Serenella Moroder (esterno); per l'UDC Luca Marconi (MC) e Luigi Viventi (esterno).

"La squadra di governo - spiega il presidente Spacca - ha i requisiti per conseguire le priorità indicate ed attuare il nostro programma di governo. La Giunta nasce su un mix di diversi criteri, coerente con il giudizio positivo espresso dai cittadini sul buon governo della Regione. Gli assessori esprimono un elevato livello di competenza e di esperienza e saranno all'altezza dei compiti che li attendono".

Il Presidente tiene a specificare che "tutti i territori provinciali sono rappresentati, in modo equilibrato, nel rispetto del nostro modello di organizzazione civile, sociale ed economica: un impegno che proseguiamo e portiamo avanti dalla passata legislatura".

A chi lamenta la scarsa rappresentanza dei partiti "minori" - Verdi, ApI, Alleanza Riformista - Spacca risponde: "Il valore della coesione della coalizione è irrinunciabile: per questo troveremo le modalità per valorizzare ogni componente che ha partecipato alla costruzione e all'affermazione del nostro progetto".

Il Piceno avrà dunque due rappresentati nel nuovo esecutivo regionale: uno dell'entroterra e uno della costa. Un'attenzione dovuta, e ampliamente promessa in campagna elettorale, nei confronti di un territorio che vive con maggiore drammaticità gli effetti della crisi economica.

Ancora nessuna ufficialità sulle deleghe, ma il fatto che si parli di un assessorato al Lavoro per Canzian fa ben sperare i tanti Piceni in difficoltà.

17/04/2010





        
  



1+5=
Sandro Donati

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati