Massimo Volume in concerto
San Benedetto del Tronto | LAssociazione Occhio Per Orecchio con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto presenta venerdì 2 aprile Massimo Volume in concerto al Teatro Concordia dalle ore 21.30
di Redazione

Dopo la cantante Beatrice Antolini ed il cantautore Dente è ora il turno di uno dei gruppi cha hanno segnato, insieme ai CCCP , l'evoluzione del rock indipendente italiano degli anni '90.
Ad accrescere l'attesa per questo evento è il fatto che il leader dei Massimo Volume, Emidio Clementi detto Mimì, è nato ad Ascoli da famiglia sambenedettese ed ha parecchi amici e compagni di infanzia nella città rivierasca.
Da quando Clementi si è trasferito a Bologna, sul finire degli anni ottanta, oltre alla carriera di musicista ha intrapreso quella di scrittore pubblicando ben sette romanzi di successo ed esibendosi in tutta Italia anche in apprezzatissimi reading delle sue opere.
L'attuale formazione dei Massimo Volume vede Emidio Clementi alla voce e basso, Egle Sommacal alla chitarra, Vittoria Burattini alla batteria e Stefano Pilia alla chitarra.
Ad aprire la serata sarà il reading musicale di Idea Solida.
|
01/04/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati