Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nascita di un consorzio albergatori in Abruzzo

Alba Adriatica | Si chiama "Costa dei Parchi", il nuovo consorzio nato nel territorio abruzzese per il rilancio dell'economia turistica ed è, in pratica, una costola dell'associazione albense "Alba Holiday.

di Stefania Mezzina

La nuova realtà è stata presentata alla Camera di Commercio di Teramo, dal presidente Nino Rastelli, i vice Andrea Montecchia e Rivo Ciabattoni, il presidente degli albergatori di Tortoreto, Francesco Pezzoli, Sandro Zivelli, per i balneatori dell'Oba ed alcuni operatori, tra cui Giuseppe Vagnozzi.

Nel suo intervento, il presidente Rastelli ha ripercorso le tappe della fondazione del nuovo consorzio, partendo dalla nascita, avvenuta qualche anno fa, dell'associazione albense "Alba Holiday", "è stato un percorso di crescita orientato alla promozione turistica, partendo dalle spiagge di Alba Adriatica, per coinvolgere poi un territorio più ampio, - ha spiegato - con l'intenzione di crescere insieme per soddisfare le esigenze di un turismo sempre più qualificato migliorando l'offerta."

Rivo Ciabattoni ha spiegato gli obbiettivi della nascita: "puntare ad un servizio di qualità ed eccellenza, tramite i punti di informazione e con uno stile di accoglienza all'interno delle strutture ricettive per offrire una vacanza a 360 gradi, garantendo il turista sotto tutti gli aspetti. Il nome Costa dei Parchi deriva da un preciso scopo, inserire all'interno anche operatori della montagna e dell'interno; cerchiamo così di valorizzare il territorio che si esprime con l'enogastronomia, i borghi e la storia, mettere in rete questi elementi per offrire un turismo che va al di la del sole e della spiaggia".

Andrea Montecchia, invece, si è soffermato sulla compartecipazione della Regione Abruzzo ad alcuni progetti già presentati per i finanziamenti; un consenso unanime degli operatori per un primo stanziamento di 90 mila euro per la promozione; "abbiamo in corso colloqui con i comuni di Controguerra e Corropoli - ha detto - per i percorsi dell'olio e del vino. I parchi saranno il vero valore aggiunto per crescere".

" E' la prima volta che albergatori e balneatori si mettono insieme per un progetto di promozione turistica - ha dichiarato Sandro Zivelli - porterà sicuramente ad una crescita, stiamo approntando un portale internet per mettere in rete tutte le offerte integrate". Francesco Pezzoli, in rappresentanza degli albergatori di Tortoreto, ha concluso affermando "abbiamo aderito al progetto perché lo riteniamo valido, è chiaro che l'Abruzzo ci offre maggiori opportunità, essendo la regione dei parchi, ma la politica deve fare la sua parte".

Pezzoli ha sottolineato, inoltre, la consapevolezza della necessità di una precisa volontà per facilitare certi percorsi mirati a sistemi turistici integrati, per raggiungere l'obiettivo di creare il connubio tra i parchi, il mare e la montagna.

08/03/2010





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati