Plebiscito per Canzian. Fuori Colonnella e Rossi.
Ascoli Piceno | Con le 6.702 preferenze ottenute, Antonio Canzian è il primo degli eletti nel Piceno. In Consiglio Regionale si sentirà la mancanza di Rossi e Colonnella?
di Sara Matera

Antonio Canzian
Con 6.702 preferenze, è Antonio Canzian il primo degli eletti nel Piceno. Il medico ascolano, reduce dall'insuccesso alle Comunali dello scorso anno, si trova protagonista di un vero e proprio exploit che regala al PD il primato di voti nella città di Ascoli. A lui spetterà il grande compito di rappresentare a livello regionale una Provincia in grave difficoltà, spesso poco considerata ad Ancona. Accanto a lui, direttamente dalla Riviera, ci sarà Paolo Perazzoli, che con le sue 5.276 preferenze, aspira ad un ruolo di primo piano, magari nell'esecutivo.
Rossi e Colonnella: sono loro i big del centrosinistra Piceno che non siederanno in Consiglio Regionale. Il primo, dopo un'estenuante campagna elettorale da Candidato Presidente, vede sfumare il seggio ascolano in favore del compagno anconetano Raffaele Bucciarelli, eletto nella circoscrizione del capoluogo nelle fila di Rifondazione-Comunisti Italiani. Il secondo, reduce da un impegno elettorale non meno pesante, si vede superato a San Benedetto da Paolo Perazzoli e ad Ascoli da Antonio Canzian, Mauro Gionni e Valeria Senesi; un terzo posto a livello provinciale che non gli consentirà l'accesso a Palazzo Raffaello.
Visto il grande successo riscosso da Canzian che Spacca non potrà non tenere in considerazione e visto anche l'entusiasmo di Perazzoli, che va in Regione con l'intento di giocare un ruolo da protagonista, il Piceno sembra avere comunque una rappresentanza molto forte ad Ancona. Colonnella mancherà forse ai Comuni del Piceno che ha visitato durante la campagna elettorale e che lo ricordano come Presidente della Provincia particolarmente attento alle loro esigenze; il rammarico nel caso di Rossi è forse quello di non avere avuto un "Vendola Piceno".
|
30/03/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati