Cocalos Club e Francesco Colella: lesperienza artistica a servizio della comunità
Grottammare | Si è aperto un nuovo capitolo dellavventura Cocalos Club, la community che nasce e si sviluppa in seno ai negozi Cocalos. Domenica 27 marzo è stata inaugurata lultima in ordine di tempo delle iniziative Cocalos: Incontro con lArtista.
di Giuseppina Pica
Il protagonista del primo appuntamento è stato Francesco Colella, artista sempre più quotato dai galleristi di tutta Italia. Colella che nasce a San Benedetto del Tronto nel 1966, dal 1998 si dedica interamente alla pittura e nel 1999 espone la sua prima personale "Stati d'animo" a Grottammare, presso il Vicolo dei Pittori. Artista "artigiano" per sua stessa definizione, realizza oggi opere fortemente materiche, dove il gesto è espressione, indagine ed analisi personale.
Gli stati d'animo impressionati sulla tela, si rivelano al pubblico in tutta la loro forza espressiva, la conoscenza tecnica diventa il medium stabilito dall'artista, la forza dell'atto il veicolo d'"impressione". Così Francesco Colella esprime il suo sentire, la vita che lo circonda, lo scandire del tempo e il senso di libertà che contraddistingue tutta la sua produzione artistica. Le sue opere sono oggi presenti nei luoghi più rappresentativi del Piceno, dal Teatro delle Energie, all'Ospedale Madonna del Soccorso, di San Benedetto del Tronto. Il museo di arte contemporanea di Ascoli Piceno "Osvaldo Licini" su richiesta del Direttore dei Musei Civici Professor Stefano Papetti si è arricchito di un opera del maestro: "Le vie del Mare".
Con "Mare dentro", l'opera donata dall'Artista al Cocalos'Club, la relazione stretta fra arte e solidarietà è confermata. Un accordo lungo una stagione, che darà la possibilità agli artisti del territorio di compiere un gesto di solidarietà.
E'questa infatti, la novità. "Incontri con L'Artista" non è esclusivamente vernissage, ma diventa nel percorso ideato dal Cocalos'Club pretesto per la promozione e valorizzazione non solo degli artisti, ma anche di realtà sociali che necessitano di sostegno.
La finalità è quella di supportare economicamente, grazie al contributo dei "nostri artisti", progetti solidali, a favore di onlus, ong, associazioni non profit, nazionali ed internazionali.
Ed ecco dunque, il nuovo impulso firmato Cocalo's club, che anche in questa occasione si conferma leader nella progettazione e diffusione di idee a vantaggio della collettività.
Il segreto del loro successo? Lo ha spiegato Lino Rosetti, fondatore del Cocalo's Club: "Socializzare per solidarizzare, è lo slogan che contraddistingue l'opera Cocalo's".
"La relazione fra i partner che si sostengono reciprocamente a vantaggio del territorio è l'idea vincente, l'input di partenza di un progetto che affonda le sue radici nella comunicazione e si sviluppa attraverso la relazione e l'interazione dei partner. Grazie all'influenza reciproca degli attori che si muovono nei vari ambiti socio-culturali, il mondo della community diventa "Esperienza". Un'esperienza che non si esaurisce nell'attimo dell'evento, ma diventa giorno dopo giorno, valore aggiunto per il territorio e la comunità che lo vive. Non solo produce idee, ma all'occorrenza e solamente attraverso il sostegno e la valorizzazione reciproca, produce reddito a favore della comunità locale e di progetti socialmente utili. Ed è così che lo slogan "Socializzare per solidarizzare", diviene grazie al Cocalo's Club, quotidianità.
Per maggiori informazioni sulle iniziative Cocalo's Club: www.cocalosclub.it
|
29/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati