Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

D52 ringrazia la FIGC per aver scelto ascoli come sede del aprtita della Nazionale Femminile

Ascoli Piceno | Dopo lo spettacolo di Gene Gnocchi al Ventidio Basso, un altro importante evento organizzato dall'associazione presieduta da Valeria Senesi.

Valeria Senesi

A pochi giorni dall'importante incontro di calcio tra la nazionale italiana femminile e quella finlandese valido per la qualificazione al Campionato del mondo 2011, l'associazione D52, organizzatrice dell'evento, vuole ancora una volta ringraziare la Federazione Italiana Gioco Calcio per aver scelto Ascoli.

"Ringrazio la federazione - dice la presidente regionale dell'associazione D52, Valeria Senesi - per aver dato alla nostra città l'opportunità di ospitare un importante appuntamento sportivo come quello di mercoledì. Un'iniziativa, questa organizzata dall'associazione che presiedo, che va ad aggiungersi a tutta una serie di altri momenti che D52 sta portando sia nel territorio regionale, sia in quello provinciale, con lo scopo di valorizzarlo sempre più. Un'occasione, tra l'altro, che aprirà le porte del nostro territorio anche ad altri appuntamenti. La federazione, infatti, è rimasta molto contenta dell'attenzione che l'associazione D52 ha dimostrato nell'organizzare questo incontro di calcio".

"Vorrei - continua Valeria Senesi - ringraziare anche l'Ascoli Calcio per la sensibilità dimostrata nei confronti di questo evento. Per noi valorizzare Ascoli è sempre il primo obiettivo che ci prefiggiamo e credo che in questo modo ci siamo riuscite'.

E proprio a proposito di valorizzazione del territorio e di Ascoli, l'incontro di calcio si aggiunge all'altro evento organizzato di recente dall'associazione D52 che ha saputo coniugare con enorme successo lo spettacolo alla solidarietà. Si tratta del galà di beneficenza che ha visto protagonista il comico Gene Gnocchi al teatro Ventidio Basso e che ha portato nelle casse dell'Ail, sezione di Ascoli ‘Alessandro Troiani', ben 2500 euro.

L'appuntamento con l'incontro di calcio Italia-Finlandia è per mercoledì 31 marzo, alle ore 15, allo stadio ‘Cino e Lillo del Duca'. L'ingresso è gratuito.

29/03/2010





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati