Ripatransone: si chiude il ciclo La Biblioteca di Babele
Ripatransone | Sabato 27 la Biblioteca Comunale ospiterà lultimo appuntamento del fortunato ciclo "La Biblioteca di Babele" a cura del Prof. Leonardo Vittorio Arena. Visto il successo delliniziativa sono previsti due corsi estivi dedicati alla felicità e allamore.
di Redazione

Il filosofo Leonardo Arena
Il corso, attivato a novembre e articolato in cinque lezioni, ha raccolto più di duecento adesioni e ha stabilito una partecipazione media di circa cento persone per ciascun incontro.
La conoscenza di se stessi e il viaggio interiore hanno costituito il filo conduttore dell'intero percorso, sviluppato attraverso l'analisi di brani filosofici tratti dalle opere Così parlò Zarathustra di Nietzsche, Daodejing di Laozi, Frammenti d'un insegnamento sconosciuto di Ouspensky e Ricordi, sogni, riflessioni di Jung, oltre a un'opera a sorpresa, scelta per l'ultimo incontro. Gli appuntamenti non hanno adottato la formula della semplice lezione frontale, ma hanno lasciato al pubblico la possibilità di sollevare questioni, richiedere approfondimenti e sottolineare gli aspetti critici delle questioni, dando agli incontri anche un interessante aspetto seminariale.
Dato il successo della Biblioteca di Babele, l'Assessore alla Cultura Remo Bruni e il Prof. Leonardo Vittorio Arena, con grande soddisfazione dell'intera Amministrazione Comunale, hanno programmato la realizzazione di un corso estivo sui grandi temi della filosofia, in due cicli rispettivamente dedicati alla felicità e all'amore. Ogni ciclo avrà la durata di otto ore e si svolgerà nei pomeriggi di sabato e domenica, il primo nella metà di luglio e l'altro nella prima decade di settembre. Il docente dedicherà uno spazio alla meditazione per facilitare la comprensione dei temi, e si avvarrà di supporti audiovisivi e musicali. Per info contattare incontridifilosofia@alice.it o lo 0735/917317.
|
25/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati