Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sotterranea Rock 2010.

San Benedetto del Tronto | Sabato 27 marzo seconda semifinale con i gruppi emergenti italiani presso il Florentia World di zona Ragnola.

di Redazione

I Via d'Uscita

Secondo appuntamento della XVIII edizione di Sotterranea Rock, il festival del rock emergente che sta calamitando nella location di via Fioravanti il popolo rock.


Sabato 27 marzo, sul palco del Florentia World sette nuovi gruppi si sfideranno per aggiudicasi semifinale ed accedere alla finalissima del 17 aprile insieme ai gruppi La Via d'Uscita (di Campobasso) e Indie Boys Are for Hot Girls (di Roma), vincitori della prima serata di semifinale del festival (sabato 20 marzo).


Un motivo in più per accedere alla finale del 17 aprile è dato dalla possibilità di incidere un cd compilation prodotto da AssoArtisti dell'Adriatico che riunirà tutti i finalisti di questa edizione 2010. Inoltre, grazie alla collaborazione con l'associazione Occhio per Orecchio, uno dei gruppi finalisti avrà la possibilità di aprire questa estate il Maremoto Festival.


Sabato vedremo salire sul palco tanti altri gruppi provenienti da tutta Italia come gli Charme di Ragusa, i Black Dahlia di Foggia, Il Pozzo di Matera, i Dealma di Olbia e i Voxlunae di Bari.


Per quanto riguarda le bands locali, ci saranno i Cellar Door di Ascoli Piceno e i Deleeria di San Benedetto.


I primi, nati nel 2006, miscelano varie influenze musicali che li hanno portati a partecipare a numerose manifestazioni per promuovere i loro primi pezzi inediti "Eco di lei" e "Venere Nera".
I Deleeria, nati nel 2005, hanno appena ultimato il loro primo demo, all'interno del quale si trova il singolo "Water of The Present" con il quale hanno vinto l'edizione 2009 dell'Olbia rock.

Tutte le serate del festival, sono riprese dal vivo grazie alla collaborazione con LB Television. Ogni mercoledì, inoltre, sul sito ufficiale della web tv (www.ltbtelevision.it), sarà possibile rivedere le serate con le interviste esclusive alle bands.

Inoltre sul sito ufficiale del festival www.sotterranea.com, sarà possibile visualizzare le foto e leggere le cronache delle serate redatte dalla giornalista Francesca Poli.


Si ricorda l'impegno della direzione artistica del festival che quest'anno ha voluto rivolgere uno sguardo attento nei confronti del rispetto della natura e dell'ambiente. Una grande campagna di sensibilizzazione di cui il festival ed il suo creatore, il giornalista e scrittore Franco Cameli, si sono fatti carico grazie all'appoggio e alla collaborazione della PicenAmbiente per una raccolta differenziata più consapevole da parte di tutti.

25/03/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati