Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Festa dei bambini nella Riviera delle Palme”.

San Benedetto del Tronto | Nei giorni di 19, 20 e 21 giugno viale Buozzi e piazza Giorgini della nostra città sarà invasa per tre giorni dalla magia di questo grande evento. Si tratta di una manifestazione la quale, diventerà un vero punto di riferimento per i bambini.

di Redazione

La "Festa dei bambini nella Riviera delle Palme" è un evento di grande portata cittadina (l'anno prossimo provinciale e l'anno dopo regionale e chissà fra qualche anno anche nazionale) tanto atteso dai piccoli quanto dai grandi, ben felici di lasciarsi contagiare dall'entusiasmo delle bambine e dei bambini.


La festa non è solo spensierata allegria, ma è anche e soprattutto un momento importante di educazione alla diversità culturale. Il tema dei tre giorni di manifestazione è "Tutti i colori del mondo", perché in una società multietnica e multiculturale anche i bambini possano entrare in contatto con realtà diverse dalla loro, essere affascinati da altre culture, capire le diversità imparando a rispettarle.


Tutto questo attraverso le più svariate forme espressive, che vanno dal cinema al teatro, dall'arte al gioco, dalla danza allo sport, dalla musica alla letteratura. La nostra città accoglierà da quest'anno con tanta gioia questa pacifica invasione di bambine e bambini, esprimendo la propria vocazione di città a misura di bambini, pronta ad accogliere e interpretare nel miglior modo possibile i bisogni dell'infanzia e delle famiglie.


La "Festa dei bambini" nasce per dedicare a tutti i bambini e al loro mondo tre giorni di divertimento e, allo stesso tempo, d'impegno.


Tanti eventi, tra giochi, musica, ballo, mostra mercato dei libri per ragazzi, dei fumetti e dei giocattoli, mostra delle illustrazioni di Giordana Galli e presentazione del libro per ragazzi di Silvano Agosti, "Il ritorno di Pinocchio".


Ci sarà inoltre uno spettacolo cinematografico e teatrale dal titolo "Cuccioli - il Codice di Marco Polo" con la regia di Sergio Manfio, musiche di Lorenzo Tomio. E ancora dibattito sulla comunicazione cinematografica, teatrale e letteraria a differenza di quella della Tv.


E ancora giochi e sport, trasformeranno la città di San Benedetto del Tronto nella capitale provinciale dell'infanzia senza mai dimenticare lo spirito giocoso che da sempre dovrà caratterizzare quest'appuntamento.

24/03/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati