Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sabbia e politica…No della Legambiente alle sabbie “scure”.

San Benedetto del Tronto | I circoli Legambiente del Piceno e del Fermano tornano a parlare di un argomento che nel 2009 ha occupato le prime pagine dei quotidiani locali e che potrebbe compromettere il turismo costiero.

di Redazione

Il logo di Legambiente Marche

Stiamo parlando della sabbia scura prelevata dal fondo marino antistante Civitanova Marche ed usata per il ripascimento dei litorali Piceni e Fermani ed in particolare, della sua incompatibilità dal momento che il ripascimento dovrebbe essere fatto con sedimenti di granulometria uguale o superiore a quello del litorale.


Infatti, più le sabbie sono fini rispetto a quelle della spiaggia, più il ripascimento ha probabilità di fallire, in particolar modo nel caso delle sabbie di fondale la cui differenza è talmente elevata che il ripascimento fallirà sicuramente, come purtroppo è già accaduto più volte negli interventi fatti negli ultimi tre anni con questo tipo di sabbia.

 

Riguardo al colore scuro, dovuto ad una mineralogia diversa, va detto che le nostre spiagge sono costituite da apporti provenienti da rocce carbonatiche bianche degli appennini mentre le sabbie usate per il ripascimento hanno minerali scuri vulcanici che provengono dalle Alpi, questo porta ad una variazione del colore della spiaggia non gradevole dal punto di vista estetico.


Anche se dal punto di vista chimico si sostiene che non ci sia inquinamento, questo non significa che per le suddette ragioni, la sabbia di fondale sia compatibile con quella presente sui nostri arenili.


I circoli Legambiente del Piceno e del Fermano chiedono ai politici, candidati alle prossime elezioni Regionali, di inserire nel loro programma le seguenti priorità: lo stop all'estrazione delle sabbie dal fondo marino antistante Civitanova Marche; il blocco del ripascimento dei litorali Piceni e Fermani con le suddette sabbie scure; l'impegno affinchè il Parco Marino del Piceno, unica vera risorsa per il nostro turismo, venga realizzato e valorizzato in tempi brevi.

 

24/03/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati