Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Consiglio comunale approva il nuovo Piano di spiaggia

San Benedetto del Tronto | Importante traguardo dopo un lungo iter. Via libera anche al regolamento per l'installazione delle antenne di telefonia mobile.

Consiglio comunale

Meno di tre ore e mezza per approvare una serie di importanti delibere, tra cui il nuovo Piano di spiaggia e il regolamento per l'installazione delle antenne di telefonia mobile: lunedì 22 marzo il Consiglio comunale di San Benedetto ha approvato questi ed altri importanti provvedimenti, compresa una modifica al regolamento per l'esercizio del servizio taxi e la proposta di "traslare" altrove una lottizzazione in via Carnia, onde consentire la realizzazione della "bretella" Santa Lucia - Ponterotto («finanziare quest'opera non sarebbe affatto gravoso per la Regione Marche», ha affermato il sindaco Gaspari).

«Si tratta di un documento molto importante, che dà regole certe in vista della prossima stagione estiva», ha affermato il sindaco Gaspari a proposito del nuovo Piano di spiaggia, «Il Piano è uno strumento che interagisce e si integra con lo sviluppo di tutta la città. Siamo arrivati al punto di equilibrio più alto possibile e ad una condivisione ampia, unanime, dei suoi contenuti. Stiamo dotando la città di uno strumento necessario per rispondere alle sfide dei tempi, e per consentire agli operatori di fare lavori altrettanto necessari in vista dell'estate. Nel corso di un lungo iter abbiamo ascoltato operatori, associazioni di categoria, cittadini. I nostri uffici hanno svolto un gran lavoro. Vorrei quindi ringraziare l'ing. Polidori, l'ing. Cicchi, l'arch. Zazio e tutti i loro collaboratori». Il Consiglio si è espresso sulle 70 osservazioni pervenute da parte dei vari "portatori di interesse".

Espresso un indirizzo per la messa a norma dello stadio "Riviera delle palme" nell'ambito di un'operazione che prevede anche la copertura dell'intero impianto e l'installazione di pannelli solari. Nelle prossime settimane verrà emesso il bando pubblico.

In apertura di seduta il consigliere Fernando Palestini ha ricordato la "Giornata mondiale dell'acqua", citando alcune cifre sulla tragedia della mancanza d'acqua in varie zone del mondo. Il difensore civico avv. Stefania Tomassini, assente per malattia, ha comunque diffuso una relazione scritta sull'attività svolta nell'ultimo anno in Comune.

In apertura di seduta, in risposta ad un'interrogazione sulla sicurezza nelle scuole, il sindaco Gaspari ha riferito dei tempestivi interventi effettuati nelle scuole "Marchegiani" e "Zona Nord" a seguito di incidenti causati da negligenza delle ditte incaricate di alcuni lavori, e di un programma straordinario di manutenzione avviato in aggiunta a quello costante effettuato dai tecnici comunali ogni anno. Sulla questione dell'eredità Ottaviani ha invece tenuto una lunga relazione il vicesegretario comunale Roberto De Berardinis, che ha espresso dubbi sulla possibilità di accedere a quel patrimonio.

Recepiti in bilancio alcuni finanziamenti ricevuti dal Comune: 100 mila euro dalla Regione Marche per i centri commerciali naturali; 25 mila euro dall'ERAP per riqualificare le vie Luciani e Baccelli; 80 mila euro dal Consorzio Bacino Imbrifero per servizi nei pressi della palestra "Sabatino D'Angelo" in zona Agraria (la cui gestione è stata proprio ieri sera affidata dal Consiglio all'associazione sportiva "Agraria Club"). Inoltre, sempre dalla regione Marche arriveranno 765 mila euro per lo scalo di alaggio e 160 mila euro per il parcheggio scambiatore. Poi 363 mila euro per il PIT, Progetto Integrato Territoriale, per la torre del porto in zona Sentina e per il Museo del Mare. Oltre 160 mila euro sono stati stanziati per il dragaggio del porto e il ripascimento della spiaggia e oltre 1,2 milioni di euro dalla Comunità Europea per il porto.

Giuseppe Spinozzi è il terzo revisore dei conti del Comune di San Benedetto, eletto con una maggioranza di 15 voti dopo il pronunciamento del TAR che aveva costretto il Consiglio a rinominare un componente del collegio. Il punto riguardante l'affidamento a privati del servizio di pubblica illuminazione è stato ritirato ma tornerà in Consiglio entro aprile, come ha specificato il sindaco Gaspari.

Via libera al Piano Energetico Ambientale Comunale e alla "riforma" del regolamento comunale per l'esercizio del servizio taxi. Per quest'ultimo, un emendamento presentato dal Sindaco concede, in caso di guasto al veicolo principale, la possibilità di svolgere l'attività con un taxi sostitutivo per un massimo di 4 mesi.

23/03/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati