Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sanità: le Marche tra le regioni più virtuose

Ancona | Il Report 2009 dei Ministeri dell’Economia e della Salute sui conti regionali relativi alla Sanità ci colloca tra le regioni più virtuose d’Italia. Spacca: “Una sanità virtuosa e di qualità: lo dice anche il Governo”.

di Redazione

Gian Mario Spacca (Foto: www.gianmariospacca.it)

"Un ulteriore, importante, prestigioso riconoscimento della virtuosità dei conti e dell'efficienza della sanità marchigiana. Le Marche si distinguono tra le regioni italiane: il ministero dell'Economia e quello della Salute hanno di nuovo certificato che i conti della sanità marchigiana sono in ordine". Lo sottolinea Gian Mario Spacca, citando il report della spesa sanitaria 2009 delle Regioni italiane.

"E' il riconoscimento dell'intenso lavoro svolto in questi anni - commenta Spacca - per risanare i conti e per offrire ai cittadini una sanità di qualità ed efficiente. Le Marche hanno ora la possibilità di accedere a maggiori finanziamenti del Fondo sanitario, non subiscono le penalizzazioni che invece colpiscono altre regioni e non devono, come accade altrove, aumentare tasse e ticket: il tutto a tutela dei cittadini marchigiani".

Ma la sanità non è solo bilancio. Il Governatore tiene a sottolineare che nella nostra Regione si registra una crescita annuale anche sul versante dei servizi offerti. "Gli ultimi aggiornamenti degli indicatori per il 2008, estratti in base all' Health for all Italia (database sul sistema sanitario e sulla salute del nostro Paese) strutturato secondo i parametri dell'Oms, lo testimoniano. Cresce la soddisfazione dei marchigiani per l'assistenza medica in ospedale (+5,3% rispetto al 2007), cresce (di ben il 15,5%) la soddisfazione per i servizi igienici in ospedale".

"La sanità marchigiana ha potuto raggiungere i primissimi posti in Italia per qualità e virtuosità: non siamo più solo noi a dirlo - commenta Spacca -, ma è lo stesso Governo centrale che ci pone in cima alle classifiche tra le regioni italiane. Siamo al 2° posto nello studio commissionato nel 2009 dal Ministero della Salute e del Lavoro, al 4° nella classifica del Ministero della Pubblica amministrazione e Innovazione, al 3° nello studio del ministero del Welfare".

"Dopo gli anni del consolidamento - conclude il Presidente -, stiamo lavorando ad un vero salto di paradigma della sanità marchigiana per farne un punto di eccellenza della nostra comunità, grazie anche al ritrovato orgoglio dei medici, dei professionisti e di tutte le persone che compongono il nostro sistema sanitario regionale, resi fieri dall'aver ottenuto un simile obiettivo. Aver risanato i conti infatti ha consentito di rilanciare la spesa qualificata e gli investimenti".

23/03/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati