Grande successo di pubblico alla Giornata Mondiale della Poesia
San Benedetto del Tronto | Letteratura, pittura, musica e danza nella manifestazione organizzata dell'associazione Arte & Manifesto. Nuomerosi gli artisti e le autorità presenti in sala.

L'on Pietro Colonnella è intervenuto alla Giornata Mondila e della Poesia
Si è riunita tanta gente e tante autorità del mondo della cultura anche a livello nazionale,
per un incontro di Poesia,Musica,Danza,Esposizione di Dipinti,Foto.
San Benedetto del Tronto è stata inserita di diritto nella pagina della cultura dell'UNESCO, tra le migliori città
italiane ammesse e questo è un grosso vanto per la nostra città, ottenuto grazie alla caparbietà dei dirigenti dell'Associazione Arte & Manifesto e del suo Presidente Domenico Parlamenti.
Bravissima è stata la conduttrice Martina Crescenzi, chiamata a sostituire all'ultimo momento
un febbricitante Luca Vagnoni, la quale si è rilevata quella brava attrice che in molti conoscono
nella recitazione di Poesie dei grandi e pluripremiati Artisti presenti in sala.
Poi la Musica dei ragazzi del Vivaldi,la Danza della bravissima Camilla Ferraiolo.
L'incoraggiamento del on. Pietro Colonnella al proseguio di una attività, che onora la città,
e il suo impegno, se eletto, al sostentamento delle attività artistiche così come faceva quando
era Presidente della Provincia.
Purtroppo l'Assessore alla cultura non è potuta essere presenteper motivi di lavoro e di questo se nè è scusata telefonicamente con il Presidente Domenico Parlamenti.
Ricordiamo di quanto sia stato importante l'apporto organizzativo della Vice Presidente Miriam Pasquali e della segretaria Emanuela Quintavalle, e dell'altro vice Presidente Emidio Mozzoni, senza i quali non si sarebbe potutoorganizzare un evento così importante.
La serata si è conclusa con un ricco Buffet offerto dagli sponsor Papillon e pasticceria Giudici
ed un arrivederci alla prossima Manifestazione sempre con l'Associazione Arte & Manifesto.
|
23/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati