Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

UGL chimici: la riappropriazione dei marchi alla Novico SPA è indispensabile per dare occupazione

Ascoli Piceno | Il sindacato ha sollecitato la Procura della Repubblica ad accellerare i tempi:"sarebbe garanzia di ripresa produttiva e recupero occupazionale".

La UGL Chimici ha fatto presente al Giudice Delegato del Tribunale di Ascoli Piceno l'assoluta urgenza a definire positivamente la revocatoria avanzata dalla Curatela Fallimentare della NOVICO SPA per tornare in possesso dei marchi.

Il ritorno dei 14 marchi prestigiosi alla Curatela fallimentare NOVICO SPA aprirebbe la strada ad opportunità imprenditoriali per una ripresa produttiva ed un recupero occupazionale.

La UGL Chimici ha sollecitato fortemente la Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, sul cui Tavolo pende la "questione", ad accelerare, per quanto possibile, il ritorno dei marchi Novico alla Curatela Fallimentare.

Lo chiedono i lavoratori che con dignità vogliono uscire dalla emarginazione della CIGS e rientrare a testa alta nel ciclo produttivo; lo chiede la città per tornare a sperare di invertire il declino industriale in atto.

La NOVICO SPA, azienda storica di Ascoli Piceno, oggi spogliata di una serie di marchi prestigiosi, è attualmente in Curatela Fallimentare e con 78 lavoratori in CIGS; la riappropriazione dei marchi sarebbe garanzia di ripresa produttiva e recupero occupazionale.

La UGL ritiene la ripartenza di un'azienda come la NOVICO, un forte e significativo segnale positivo; una risposta territoriale ad aggredire la crisi ed iniziare a ricreare il circolo virtuoso produzione-occupazione.

23/03/2010





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati