Con un netto 4-1, la Samb batte la malcapitata Vis Macerata e si avvicina sempre più alla promozione
San Benedetto del Tronto | I rossoblù tornano alla vittoria, dopo la battuta d'arresto di Senigallia, segnando ben quattro goal e mandando un segnale forte alle inseguitrici, in primis al Piano San Lazzaro. Ora la promozione è davvero ad un passo.
di Marco De Berardinis

La curva Nord Massimo Cioffi (Foto Cellini)
SAMBENEDETTESE-VIS MACERATA 4-1
SAMB: Chessari 6.5, Ogliari 6.5, Nicolosi 6.5, D'Aniello 6, Pulcini 6.5, Mengo 6.5, D'Angelo 6.5, Oresti 6 (57' Rulli 6), Marzeglia 6 (63' Gentili 6), Cacciatore 7 (77' Giandomenico n.g.), Zazzetta 6.5. A disposizione: D'Ambrogio, Bizzarri, Bianchi, Biancucci. Allenatore: Ottavio Palladini 7
VIS MACERATA: Bertani 6.5, Consoli 5.5 (53' De Luca 5.5), Lucentini 5.5, Marcolini 6 (86' Rapacci n.g.), Cangiano 5, Hudajed 6, Scoccia 6, Palanca 6, Moreno 6 (82' Latini 5.5), Verazzo 6.5, Natalini 5.5. A disposizione: Piergiacomi, Luciani M., Porfiri, Tamburini. Allenatore: Roberto Lattanzi 6
ARBITRO: Sig. D'Ascanio Marco di Ancona 6.5
RETI: 3' Ogliari (S.) (Rig.), 52' Cangiano (V.M.) ( Aut.), Verazzo (V.M.), 69' 76' Cacciatore (S.)
NOTE: Spettatori: 1697 Abbonati, 515 paganti per un incasso di € 2.964,00
Ammoniti: 2' Cangiano (V.M.), 9' Marcolini (V.M.), 48' Mengo (S.), 68' D'Aniello (S.); Angoli: 16 - 2. Giornata grigia, temperatura di 17 ° C circa, terreno di gioco in buone condizioni.
Con un perentorio 4-1, la Samb batte il fanalino di coda Vis Macerata e si riporta a + 12 dalla seconda in classifica, ovvero il Piano San Lazzaro, a sole 5 giornate dal termine del Campionato di Eccellenza Marche.
Dopo la sconfitta di Senigallia di mercoledì scorso, i rossoblù tornano alla vittoria, battendo la malcapitata Vis Macerata, che nulla ha potuto contro la corazzata del tecnico Palladini, entrata in campo sin dai primi minuti di gioco, concentrata e determinata, decisa a chiudere la gara il prima possibile.
Rispetto al turno infrasettimanale, il tecnico rossoblù poteva contare sui rientri di Pulcini, D'Aniello e Ogliari, riproponndo a centrocampo Oresti e dando fiducia in attacco a Marzeglia, facendo sedere in panchina Gentili.
Al pronti via, i rossoblù si catapultano subito dalle parti di Bertani e dopo appena due minuti, ottengono un calcio di rigore, per un atterramento in area di Cacciatore ad opera di Cangiano, fallo ineccepibile concesso dal signor D'Ascanio, si incarica del tiro capitan Ogliari che, con una perfetta esecuzione, trasforma per l'1-0.
I rossoblù, non paghi del vantaggio continuano ad attaccare alla ricerca del goal della sicurezza, tant'è che al 5', Pulcini di testa, sugli sviluppi di un angolo, sfiora il raddoppio, la palla sibila il palo alla destra di Bertani.
La Vis Macerata, subìto il contraccolpo psicologico dello svantaggio, pian piano si riorganizza, affacciandosi timidamente dalle parti di Chessari, che al minuto 12, deve distendersi in tuffo per disinnescare un tiro di Verazzo, il migliore dei suoi.
Al 19' rossoblù di nuovo in avanti con D'Angelo che, su assist di Marzeglia, a tu per tu con Bertani, costringe al doppio intervento il bravo portiere ospite.
Al 24' Marzeglia, innescato da Cacciatore, dal limite dell'area, colpisce un palo clamoroso con un gran fendente.
Al 37' D'Angelo, dopo uno slalom su tre avversari, entra in area e dal fondo mette un invitante pallone in mezzo, dove nessun rossoblù si fa trovare libero in area, un minuto più tardi, il n.7 rivierasco, costringe ad un prodigioso intervento l'estremo difensore ospite.
E' un monologo dei rossoblù che chiudono il primo tempo in vantaggio di un solo goal.
Nella ripresa, la musica non cambia, con i rivieraschi in avanti che dopo sette minuti, trovano il raddoppio, Cangiano nel tentativo di anticipare Cacciatore, segna il più classico degli autogol, mettendo la sfera alle spalle dell'incolpevole Bertani per il 2-0.
A questo punto c'è un leggero rilassamento dei rossoblù, forse paghi del doppio vantaggio, ne approfitta la Vis che segna la rete dell'1-2 ad opera di Verazzo, che sugli sviluppi di un calcio di punizione, di testa trafigge Chessari.
I rivieraschi ripartono in avanti e continuano a macinar gioco, la terza rete arriva in modo quasi fisiologico ad opera del talentuoso Cacciatore che al minuto 24, dopo essere entrato in area, si libera di un avversario e con un bel diagonale trafigge l'incolpevole Bertani per il 3-1.
Ancora Cacciatore, davvero scatenato quest'oggi, è autore della quarta rete, undicesima in questo campionato per lui, al 31' infatti il n.10 rossoblù, su assist di D'Angelo, in area, con un tiro angolato, mette il cuoio alle spalle di Bertani per il 4-1.
La Samb è padrona del campo, con una Vis Macerata incapace di una qualsiasi reazione, anche il nuovo entrato Gentili cerca il goal, ma il suo tiro da distanza ravvicinata, al minuto 36, viene disinnescato ottimamente dal bravo Bertani.
La gara si chiude qui, con i rossoblù tornati alla vittoria, che vanno a festeggiare sotto la curva nord, una promozione, ormani virtualmente conquistata e domenica prossima c'è il derby Fermana-Samb.
|
21/03/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati