Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un nuovo parcheggio per il Centro Storico di Monteprandone

Monteprandone | Inaugurato questa mattina il nuovo parcheggio “Campo della Fiera”: esposte per l’occasione le auto d’epoca della scuderia Automobil Lady.

di Redazione

Il taglio del nastro

Uno dei problemi maggiori dei centri storici è sicuramente l'accessibilità. Da oggi il Comune di Monteprandone ha uno strumento in più per accogliere al meglio residenti e visitatori grazie al parcheggio "Campo della Fiera". Inaugurato questa mattina, il parcheggio, fortemente voluto dalla precedente amministrazione Menzietti, è stato realizzato nel luogo anticamente adibito alle fiere del bestiame.

Accanto al Sindaco Stefano Stracci hanno partecipato al taglio del nastro il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Piero Celani, il Comandante della Compagnia Carabinieri di San Benedetto Giancarlo Vaccarini, il Parroco Don Francesco Ciabattoni, il Presidente della Banca Picena Truentina Gino Gasparretti, il consigliere provinciale ed ex Sindaco Bruno Menzietti e tutti gli assessori e i consiglieri comunali.

"E' con orgoglio che presentiamo quest'opera - ha dichiarato il Sindaco Stracci - finalizzata a rendere più accessibile e vivibile in nostro borgo. Per incentivare le attività commerciali, per rendere ancora più fruibili gli uffici comunali, l'ufficio postale e tutte le altre attività che vorranno insediarsi nel centro storico era necessario creare uno spazio dove si potesse comodamente parcheggiare".

"E' necessario - ha spiegato il Presidente Celani - che i centri collocati sulle colline abbiano i migliori servizi. Un parcheggio grande e funzionale è importante per poter fruire delle bellezze di un borgo come quello di Monteprandone".

L'Assessore alle Opere Pubbliche Marino Lattanzi ha ringraziato il direttore dei lavori l'Architetto Luigi Valeri e la ditta esecutrice, la "Coima" di Stella di Monsampolo, mentre l'Assessore al Patrimonio Sergio Loggi ha invitato tutti i monteprandonesi a sfruttare le potenzialità del parcheggio, sgravando così il centro storico dal traffico che spesso deturpa il bel panorama.

All'inaugurazione ha fatto da cornice un'esposizione di auto e moto d'epoca. Le vetture in particolare sono state fornite dalla Scuderia "Automobil Lady" di Pagliare del Tronto. Le signore dell'automobile, che gestiscono l'associazione, con i loro modelli d'epoca, hanno dato un tocco raffinato all'iniziativa che rientra nel cartellone degli eventi di "Marzo Rosa Monteprandone".

20/03/2010





        
  



1+4=
Il nuovo parcheggio di Monteprandone

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati