Ripatransone: passi avanti nella riqualificazione del Centro Storico
Ripatransone | Completato il primo tratto di acquedotto e fognature in Corso Vittorio Emanuele. Nelle zone interessate dai lavori sarà ripristinata la pavimentazione in pietra.
di Redazione
Corso Vittorio Emanuele, Ripatransone
I lavori sono stati appaltati all'impresa Neri di Castorano che sta lavorando da alcune settimane ed ha già completato il primo tratto della via. Il progetto prevede la sostituzione della condotta idrica con tubazioni in ghisa di ultima generazione e di adeguato diametro garantendo così una sufficiente dotazione alle utenze ed una sicura durabilità nel tempo. E' inoltre previsto il rifacimento di un tratto di collettore fognario con una nuova tubazione in ghisa allo scopo di eliminare perdite ed infiltrazioni.
Saranno dunque rifatti tutti gli allacci idrici e fognari e con l'occasione sarà ripristinata la pavimentazione in pietra nelle zone interessate dai lavori. L'importo complessivo dei lavori ammonta a 287.000 euro.
|
19/03/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati