Megallevamento: larch. Ferri risponde alle accuse
Cupra Marittima | La Regione Marche ha fugato ogni dubbio circa la regolarità del progetto, che non ricade tra quelli da sottoporre alla valutazione dimpatto ambientale. Invito il Comitato a non strumentalizzare politicamente le proprie crociate.
di Redazione
Il sito per il Megallevamento
La Regione Marche con prot. n.2748 del 3 marzo 2010 avrebbe fugato ogni dubbio secondo l'Arch., circa la regolarità del progetto, deliberando che esso non ricade tra quelli da sottoporre alla valutazione d'impatto ambientale (V.I.A.).
"Perché - chiede la Ferri - anziché proseguire nell'iter del ricorso presentato al TAR e al momento abbandonato, il Comitato in piena campagna elettorale ha preferito "tirare in ballo" l'amministrazione comunale sia precedente che attuale? Invito il Comitato - conclude - a non strumentalizzare politicamente le proprie crociate".
|
|
17/03/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







