Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli Piceno sarà la 23esima Zona Franca d’Italia

Ascoli Piceno | Lo ha annunciato ieri l’Arch. Umberto Trenta, Candidato del Pdl alle prossime elezioni regionali, nel corso della presentazione dell’incontro col Ministro per lo Sviluppo Economico Scajola, che si svolgerà nel pomeriggio di venerdì a Folignano.

di Sara Matera

Michetti, Flaiani, Gabrielli, Trenta, Di Micco

Grandi annunci precedono la visita del Ministro per lo Sviluppo Economico Claudio Scajola, prevista per venerdì 19 marzo: 300 milioni di euro destinati alla Merloni e al Gruppo ITB avranno effetti positivi anche nella nostra provincia; 72 milioni di euro destinati alla Manuli (32 milioni), per rimettere a pieno regime il sito industriale, e alla SGL Carbon (40 milioni) per la bonifica del sito; attesa a ore l'ufficializzazione della nascita del Marchio Unico Nazionale (Polo Centralizzato Promozione Italia s.r.l.) con sede in via Asiago ad Ascoli Piceno, che garantirà tracciabilità dei prodotti, anticontraffazione, tutela del Made in Italy e della manodopera italiana con regole molto più rigorose, oltre a 500 nuovi posti di lavoro; e infine l'annuncio: "Ascoli Piceno sarà sicuramente la 23esima Zona Franca d'Italia, trascorso il tempo necessario per l'assestamento e la valutazione delle altre 22", tradotto: entro 6 mesi.

A dichiararlo è l'architetto Umberto Trenta, impegnato nella campagna elettorale per le prossime elezioni regionali, grande amico del Ministro Scajola al quale non ha mancato di rappresentare la drammatica situazione che il Piceno sta vivendo a causa della crisi economica. "Il Ministro verrà perché ha preso un impegno con i cittadini e gli amministratori di questo territorio - ha spiegato Trenta - sarà un'occasione per urlare a gran voce, mi auguro in tanti, la nostra difficoltà".

La visita di venerdì, prevista tra le 17.30 e le 19, durerà un'ora e mezza e si svolgerà in due fasi: un incontro presso la Sala Consiliare del Comune di Folignano con una delegazione che vedrà la rappresentazione anche di 4 operai, e successivamente un'assemblea aperta a tutti presso il PalaRozzi. Il Ministro sarà accompagnato da alcuni tra i più autorevoli tecnici del Ministero, l'ing. Massimo Goti, il dott. Tripoli e il dott. Castano.

"La visita di Scajola - ha commentato l'Assessore Provinciale alle attività produttive Bruno Gabrielli - è un'occasione molto importante; dobbiamo mantenere una visione unitaria, dobbiamo fare squadra a tutti i livelli istituzionali, Comuni, Provincia, Regione". L'Assessore alle Attività produttive del Comune di Ascoli, Massimiliano Di Micco, ha parlato della possibilità per la Manuli di salvaguardare la strumentazione e reintegrare parte del personale grazie alla vendita o all'affitto dei padiglioni attualmente fermi, una ditta lombarda si sarebbe fatta avanti in tal senso.

Grande attesa e soddisfazione da parte del Sindaco di Folignano Angelo Flaiani, condivise dal Coordinatore del Pdl locale Roberto Michetti: "Vogliamo stimolare i nostri cittadini affinchè si rendano conto del lavoro che stiamo facendo". Ciò che il Pdl si aspetta è una buona ricaduta sul voto alle Regionali; non è mancata una battuta sulle liste civiche - il riferimento è al MAP - che questa volta dovranno accontentarsi di molto meno.

17/03/2010





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati