Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I Saperi Nascosti dove dorme la Neve

Ascoli Piceno | Giovedì si svolgerà presso la Rinascita la presentazione del libro nato da una profonda ricerca attrverso le antiche comunità dei monti Sibillini. Per scoprire le radici più profonde della nostra identità culturale.

Una veduta del Parco Naturale dei Monti Sibillini

Giovedì, alle ore 18,00, presso la libreria Rinascita di Ascoli Piceno verrà presentato il libro I Saperi Nascosti Dove Dorme la Neve.

Il volume raccoglie i risultati della ricerca di Daniele Re, Francesco Capocasa, Raffaele Severi e Stefano Treggiari: un percorso documentato, vissuto in una parte importante del territorio marchigiano, sull'enorme sedimento culturale che fortunatamente ancora è vivo e pulsa tra tante donne e uomini, nelle comunità che popolano i nostri comuni sui Sibillini.

"Il territorio ove siamo nati e che ci ospita è elemento primario per la nostra vita. Da esso, dalla sua storia e da quella di chi ci ha preceduto noi proveniamo, siamo stati e siamo modellati, condizionati e continuamente aggiornati".

L'evoluzione avvenuta intorno e sui Monti Sibillini non può cancellare il desiderio primordiale di conoscere prima e capire poi cosa c'era, cosa avveniva, come avveniva, cos'era ed è la sibilla, ecc...

Tante domande per capire ciò che noi comprendiamo con il nostro vissuto e vivere attuale.
Domande relative a problematiche importanti, profonde, che attengono alla nostra capacità-possibilità di vivere non solo un'identità di cui ricerchiamo continuamente le radici, ma la nostra spiritualità che è alimento dell'operare quotidiano.

La conferenza sarà introdotta dalla giornalista del Messaggero Tiziana Capocasa e vedrà la partecipazione, oltre che degli autori, di Renato Novelli, docente dell'Università politecnica delle Marche.

16/03/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati