Il nuovo Welfare per Colonnella: Mi impegnerò in regione per il reddito minimo garantito
Ascoli Piceno | Patto Piceno per il lavoro, cambiturno in fabbrica, incontri pubblici: Pietro Colonnella è in piena attività per le regionali di marzo. Lultima proposta: Mi impegnerò in regione per il reddito minimo garantito a disoccupati e precari.
di Sara Matera
Pietro Colonnella
È questa l'ultima cartuccia "sparata" dall'ex sottosegretario Pd Pietro Colonnella. Dopo il Protocollo d'intesa Val Vibrata-Vallata del Tronto, siglato nel 2008 da sottosegretario del Governo prodi, e il Patto Piceno per il Lavoro con oltre 7000 firme raccolte, arriva l'ultima ardita proposta del candidato alle Regionali di marzo 2010: "La Legge Regionale n.4 del 4/3/2009, adottata nel Lazio, dimostra che lo strumento del reddito minimo garantito rappresenta una strada percorribile; mi impegno, qualora fossi eletto nell'esecutivo regionale, a promuovere una legge analoga per i marchigiani".
Nel Lazio è stato possibile garantire un reddito minimo di 580 euro a disoccupati, inoccupati e precari; i fondi - chiarisce subito Colonnella - non andrebbero cercati, come propone il Ministro Brunetta, nelle somme destinate alle pensioni, bensì negli strumenti a disposizione dei Governi Regionali, a partire dal Fondo Sociale Europeo.
Questa ed altre proposte, che vedono rigorosamente al centro il tema del lavoro, saranno discusse nei due appuntamenti fissati per venerdì 5 febbraio nelle zona maggiormente industrializzate dell'ascolano e del sambenedettese. L'On. Colonnella incontrerà i cittadini a Castel di Lama, alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare, mentre alle 21.00 sarà nel Centro Storico di Monteprandone. Previsti i saluti dei Sindaci Patrizia Rossini e Stefano Stracci.
Ospite d'eccezione delle iniziative sarà l'On. Cesare Damiano, ex Ministro del Lavoro e Capogruppo Pd nella Commissione Lavoro della Camera dei Deputati.
|
03/02/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati