Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concorso sotto accusa: sabato a Monteprandone un incontro per ribadirne la trasparenza

Monteprandone | L’Amministrazione Comunale ribadisce la regolarità del concorso pubblico sulla cui trasparenza si era interrogata l’opposizione. Alla riunione sono invitati tutti i concorrenti che si fossero sentiti danneggiati o penalizzati.

di Redazione

Speca, Stracci, Tiburtini

Il Sindaco Stefano Stracci ha convocato, per le ore 9.00 di sabato 6 febbraio, una riunione con la Commissione esaminatrice e con i Capigruppo di minoranza Puzielli e Rupilli per rivedere tutti i verbali, ed eventualmente le prove d'esame, al fine di fugare ogni sospetto di irregolarità in merito al concorso pubblico per Istruttore Tecnico a tempo determinato che si è svolto a dicembre e che è stato duramente contestato dai consiglieri del PdL. Stracci invita all'incontro, che si terrà in Comune, tutti i concorrenti che si fossero sentiti danneggiati o penalizzati dalla valutazione finale.

"Ritengo meschino - dichiara il Sindaco - attaccare una Commissione composta da tecnici (interni ed esterni) preparati e competenti che mai hanno ricevuto pressioni né dal sottoscritto né da nessun altro componente della maggioranza. I tecnici si sono infatti attenuti alle indicazioni di selezionare la professionalità meglio rispondente alle esigenze dell'Ufficio Tecnico di un Comune di oltre 12.000 abitanti ".

"Dopo la visione dei verbali - continua Stracci - indirò una conferenza stampa e confido nella presenza dei Consiglieri Puzielli e Rupilli, che dopo aver visionato insieme a me la documentazione, potranno dire se si è trattato di un concorso pilotato o se il soggetto selezionato risulti essere effettivamente il migliore. Confido nella loro onestà intellettuale per dare riscontro alla stampa dei criteri di regolarità che hanno caratterizzato il concorso".

"Non si può gettare fango sulle persone - aggiunge Stracci - contando sul facile consenso e senza dimostrare alcun senso di responsabilità; non è un buon servizio che facciamo ai giovani che in questo modo si sentono legittimati a non credere più nelle istituzioni che anche gli stessi consiglieri di minoranza rappresentano. Se è vero che questo concorso è stato truccato andremo insieme alla Procura della Repubblica ma se così non fosse e ci trovassimo di fronte ad una calunnia, saranno i Consiglieri del PdL a dover chiedere pubblicamente scusa alle persone che hanno ingiustamente accusato".

Infine un richiamo all'attualità. "I fatti di Orbetello e di Grosseto - conclude il Sindaco Stracci- confermano che i casi di impreparazione nei concorsi pubblici sono piuttosto diffusi". Come accaduto ad Orbetello (dove per un posto da funzionario dell'Ufficio Appalti vennero bocciati tutti i 24 partecipanti al bando) anche a Monteprandone non sono mancati compiti contenenti inesattezze madornali, infarciti fra l'altro di errori di grammatica e di sintassi.

Per qualche candidato infatti i vigili "sono funzionari che controllano il territorio perché girano", un esproprio "è sempre togliere a qualcuno per dare ad un altro", "un area di terreno" perde inesorabilmente l'apostrofo. Strafalcioni a parte, il Comune, con la riunione di sabato intende chiarire che è inaccettabile che si faccia politica di bassa lega tacciando come incompetente o raccomandato chi invece ottiene risultati brillanti grazie allo studio e a un'adeguata preparazione.

 

03/02/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati