Mondi lontani, mondi vicini" parte con una proiezione per le scuole
San Benedetto del Tronto | Quattro film per la nona rassegna dedicata al tema dell'immigrazione e dell'integrazione.
Come negli anni passati anche quest'anno la rassegna si aprirà con una proiezione mattutina ( ore 10,00 presso il teatro Concordia) del primo film in programma, riservata agli studenti delle scuole superiori che hanno aderito: l'Istituto Tecnico Commerciale, l'Istituto Alberghiero, l'IPSIA, il Liceo Socio-Pisco-Pedagogico, l'Istituto per Geometri. Non hanno aderito il Liceo Classico e il Liceo Scientifico.
Le proiezioni sono in programma, come in genere per tutti i cicli del Cineforum, per i primi quattro martedì del mese di marzo, alle ore 17 e alle ore 21,30. Per la prima, normalmente riservata alle persone ultrasessantacinquenni sarà consentito l'ingresso gratuito agli studenti delle scuole superiori. Per i cittadini immigrati l'ingresso sarà gratuito per tutte le proiezioni della rassegna.
Quattro i film in programma, tutti usciti nelle sale nel corso del 2009. Il primo è "Gran Torino", di Clint Eastwood. Martedì 9 marzo sarà invece la volta di "Good Morning, Aman", film italiano per la regia di Claudio Noce. Il 16 marzo un film rumeno intitolato "Francesca", regia di Bobby Paunescu. Il 23 marzo "Soul Kitchen", film tedesco, regia di Fatih Akin.
La rassegna "Mondi lontani, mondi vicini", già nota e apprezzata da un pubblico numeroso nel corso delle varie edizioni, intende promuovere l'integrazione tra cittadini di varie nazionalità, o almeno stimolare la riflessione su aspetti di questo fenomeno che oggi riguarda l'Italia come meta, dopo averla coinvolta come luogo di partenza verso altri Paesi o continenti. La città di San Benedetto ospita più di 3000 cittadini stranieri provenienti per lo più dall' Europa Balcanica o dal nord Africa.
|
26/02/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati