Parco "Daniela Calise": Un connubio di sport, natura e divertimento!
Grottammare | Ufficiale è l'apertura del Parco grottammarese dedicato all'atleta scomparsa a causa di un incidente stradale durante un suo allenamento ciclistico.
di Vanessa Fidanza

Il Parco
D'ora in poi, grazie alla firma della convenzione tra il comune di Grottammare e la società sportiva Perla dell'Adriatico scaturita dalla delibera di giunta n° 168/2009 e alla quale è stata assegnata la concessione in uso per 5 anni, sarà possibile per il pubblico passeggiare e pedalare tra gli spazi verdi del percorso ciclabile.
La società ciclistica che s'occupa del Parco osserverà i seguenti orari d'apertura e chiusura del luogo stabiliti dall'Amministrazione comunale con deliberazione della Giunta Comunale n. 186 del 1 dicembre 2009, a seconda del periodo dell'anno:
Dal 1°aprile al 30 settembre, quindi per la stagione estiva, Il "Calise" aprirà alle 08.00 e chiuderà i battenti alle ore 23.00, mentre per la stagione invernale, che inizierà il 1°ottobre e terminerà il 31 marzo, il Parco schiuderà le sue porte alle ore 08.00 per richiuderle alle ore 19.00.
Dato che all'interno dell'area verde verranno svolti vari allenamenti sportivi di differenti società, l'accesso pubblico sarà interrotto nel lasso di tempo in cui questi si verificheranno, per l'equivalente di 2/3 ore di chiusura il martedì, giovedì, venerdì dalle ore 16.00 alle 18.00 per il periodo estivo e dalle 14.00 alle 17.00 durante il ciclo invernale ed è prevista una chiusura momentanea anche la domenica dalle ore 10.00 alle 12.00. Il tutto sarà scritto all'ingresso della pista.
Una pista davvero attrezzata, specchio delle caratteristiche tecniche dettate dalle leggi del CONI, il Comitato Olimpico Nazionale Italiana, sviluppata su circa 18.000 mq, accessibile a tutti e gratuita, a garantire una pratica ludica e sportiva in tutta sicurezza, lontani dai pericoli stradali pericolosi per tutti ma soprattutto per i bambini.
La sicurezza è un fattore importante, soprattutto pensando alla tragedia di Daniela Calise, scomparsa prematuramente durante un allenamento ciclistico su strada.
E il parco è dedicato proprio a lei, che non ha avuto la possibilità di potersi allenare in tranquillità sacrificando per lo sport, così, la sua vita.
"Un lungo percorso si è concluso e un nuovo attrezzatissimo spazio verde diventa fruibile per la cittadinanza di Grottammare.
Come avevamo preventivato con la fine dell'inverno il parco comincia a mostrare il suo vero volto.
Viene quindi aperto al pubblico e potrà essere goduto da tutti i cittadini grottammaresi che hanno voglia di trascorrere in bicicletta, a piedi o con i pattini un momento di relax all'interno di uno spazio tranquillo e protetto.
Inoltre, con l'arrivo delle belle giornate inizieranno gli allenamenti dei bambini della squadra ciclistica Perla dell'Adriatico per qualche ora in qualche giorno della settimana. Allenamenti che avverranno, soprattutto, lontano dalle strade".
Nelle parole del Sindaco Luigi Merli sprizza grande gioia, pensando alla nuova realtà grottammarese.
Lo sport all'aria aperta ... non ha prezzo!
|
26/02/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati