Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Emergenza Cultura nel Piceno": l'impegno della Compagnia dei Folli

Ascoli Piceno | L'associazione teatrale, in vista delle prossime elezioni regionali, sta organizzando un incontro tra i candidati della provincia: sono chiamate a raccolta tutte le realtà culturali del nostro territorio.

Il logo della Compagnia dei Folli

La Compagnia dei Folli sta organizzando per gli ultimi quindici giorni di campagna elettorale un incontro pubblico presso il PalaFolli dal titolo Emergenza cultura nel Piceno in cui permettere alle realtà locali che si occupano di spettacolo di confrontarsi con i candidati piceni al Consiglio Regionale. L'iniziativa non tende ad uno schieramento della Compagnia dei Folli nei confronti dei candidati, ma semplicemente a permettere un confronto con quelle realtà che rendono vivace il tessuto culturale piceno.

L'isolamento culturale e l'allontanamento costante delle istituzioni regionali dalla realtà del nostro territorio hanno suscitato una riflessione sull'emergenza culturale che vive la nostra provincia. Il problema non è attribuibile solo all'ultima amministrazione, ma ad un costante disinteresse dei politici della nostra provincia, a qualsiasi schieramento appartengano, e alla mancanza di un vero progetto culturale che valorizzasse le eccellenze del nostro territorio. Le realtà locali, da parte loro, non sono mai riuscite a raggrupparsi per far sentire la propria voce in Regione.

La Provincia di Ascoli Piceno conta moltissime realtà che si occupano a vario titolo di spettacolo (scuole di danza e musica, compagnie teatrali, gruppi musicali, bande...), oltre a vantare singole eccellenze tra registi, autori, scenografi, coreografi e musicisti che hanno deciso di restare e investire sul territorio offrendo opportunità, anche lavorative, ai propri concittadini.


Le elezioni regionali possono essere colte come un'ottima occasione di confronto affinchè si conoscano le posizioni dei candidati della nostra provincia e soprattutto si capisca se esiste una idea o una proposta per il mondo dello spettacolo.

La Compagnia dei Folli metterà a disposizione il proprio spazio presso il PalaFolli perché l'incontro abbia a tema i problemi cari al mondo dello spettacolo cercando di dare voce alle realtà locali che, soprattutto a livello regionale, sono spesso escluse da finanziamenti e da interventi mirati.

In questa prima fase, la Compagnia dei Folli vuole coordinare l'organizzazione dell'incontro raccogliendo le adesioni delle varie realtà locali, dalle compagnie teatrali alle scuole di musica e danza, ai gruppi musicali. L'invito ad aderire è rivolto anche ai candidati che possono confermare la loro presenza che sarà rivolta non tanto a favorire la loro campagna elettorale, ma a permettere al mondo dello spettacolo della nostra provincia di esprimere le proprie aspettative e le proprie proposte aspettandosi risposte coerenti.

L'incontro non è stato ancora fissato per permettere di conciliare, per quanto possibile, le esigenze dei tanti coinvolti. È necessario fin da subito conoscere la disponibilità alla partecipazione telefonando allo 0736.35.22.11 oppure scrivendo una mail a info@compagniafolli.it.

25/02/2010





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati