Una ricerca sulla ricezione dei sensi, a cura di 7-8 Chili
Grottammare | Per la rassegna I Sensi e il Cuore l'associazione offidana presenterà sabato sera la sua ultima creazione Ortica.

La locandina di Ortica
Ortica è un racconto scandito dall'alternarsi dei sensi; è uno studio sulla ricezione e sulla fruizione di una storia attraverso l'articolazione di differenti situazioni percettive, ognuna delle quali è descritta da un "quadro sensoriale" narrato attraverso uno solo dei cinque sensi, isolato e dunque esaltato.
Il limite imposto al senso stimola l'immaginazione e la ricostruzione fantastica dell'accaduto. Ogni spettatore è costretto a sopperire alla mancanza di dati con il proprio intuito. Attraverso il sospeso, il non detto, si crea una strana forma d'interazione, una fusione spazio-pubblico, intesa come momento da vivere più che da vedere.
Ortica descrive, allude, semina indizi, dichiara una modalità sperimentale di esposizione in cui i canoni della ricezione vengono interrogati e scardinati. L'immaginario ricostruito rifugge il più possibile la finzione didascalica, la dichiarazione esplicita degli stati d'animo, l'imposizione di un'interpretazione oggettiva e condivisa.
Il risultato finale è la proiezione dello spettatore in un'ambigua condizione del sentire che lo vede costretto a ricostruire frammenti di narrazione senza avere mai un'agile e passiva visione del tutto: un percorso labirintico in cui si è condotti per mano verso uno stadio di totale dedizione alla percezione, ma senza nessuna direzione prestabilita.
L'associazione 7-8 Chili opera ormai da cinque anni nella creazione e sperimentazione di nuovi linguaggi artistici, dando luogo ad eventi che abbiano una forte interazione e impatto con il contesto in cui si svolgono. Ricordiamo la produzione di interessanti progetti come lo spettacolo nato dalle attività svolte con i ragazzi del Centro Diurno di Pagliare, Ma Avevi gli Occhi Chiusi, il video documentario Sono Niente Senza Te, nonché le performance Daimon e La Fioritura delle Tube di Falloppio.
7-8 Chili è attiva anche nel campo dei servizi sociali: tra i vari laboratori didattici e teatrali per i bambini si ricorda L'Accademia della Fantasia, per ragazzi dai 3 ai 14 anni, realizzata con il comune di Offida e il Circo dei Sogni.
Lo spettacolo Ortica fa parte della rassegna I Sensi e il Cuore, organizzata dall'associazione culturale Blow Up in collaborazione con il Comune di Grottammare e la Provincia di Ascoli.
|
25/02/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati