Saharawi: L'unione fa la forza.
Grottammare | Sabato 6 Marzo 2010, è in programma "Insieme per il Saharawi" una cena di beneficenza al Residence Le Terrazze di Grottammare al fine di aiutare la popolazione del Saharawi.
di Vanessa Fidanza

I ragazzi del Saharawi
E tutto ciò è bellissimo, pensando che "Il peso diviso fra tutti diventa piuma": come recita un proverbio del Popolo Saharawi, le sofferenze diventano leggere pensando che accanto ci sono fratelli pronti a condividere con te la pesantezza del dolore.
I Saharawi percorrono da tempo un cammino pieno di spine, portando sulle loro spalle macigni pesanti: i macigni possono essere tradotti in povertà, malnutrizione, scarsa sanità quindi malattia, scarse aspettative di vita e un'esistenza da profughi.
Ed è chiaro, che hanno bisogno di amici pronti sempre a camminare al loro fianco e ad aiutarli e, nel segno della fratellanza che c'è tra i grottammaresi e i saharawi, è stata organizzata questa cena di beneficienza per il primo sabato di marzo.
La cena rientra nel "Progetto Saharawi" a sostenere il programma di cure e accoglienza sanitaria rivolto ai bambini affetti da disabilità: difatti, il ricavato è destinato interamente al Progetto gestito per conto del Comune dall'associazione Rio de Oro, con il coordinamento della Consulta per la fratellanza tra i popoli.
Per partecipare alla tradizionale serata conviviale, basterà versare una quota pari a 25 euro comprensiva di contributo (10 €) e cena.
La cena che i presenti consumeranno prevede le seguenti specialità: Lo speck con certosino e melanzane in agrodolce su crostino di pane di segale, il rotolo di polenta con funghi ed emmenthal su crema di spinaci per poi passare al Risotto primaverile, alle Mezze maniche con ragù di carciofi e poi concludere con il petto di tacchino, i pomodorini pachino e la tenerissima sella di vitello arrosto con patate rosolate e, come dolce finale, l'irresistibile torta mimosa. Da bere: Vino, spumante, caffè e amaro.
I proventi raccolti saranno devoluti a favore di circa una ventina di bambini saharawi provenienti dalle tendopoli del deserto del Sahara, sui quali i sanitari degli ospedali allestiti nei campi non possono intervenire, a causa della gravità delle disabilità: Sarà quindi pagato il volo per l'Italia che permetterà loro di giungere a Grottammare e ricevere le cure necessarie.
Questa iniziativa si replica dal 1999, nei mesi di luglio e agosto, e finora ne hanno beneficiato circa 150 bambini affetti da varie patologie fisiche e psichiche.
Il comune di Grottammare, quindi, non pensa minimamente a lasciare soli i bambini del popolo Saharawi, anzi:
" Un percorso essenziale, un dovere morale e civile garantire a questa comunità, costretta a vivere profuga nelle zone più inospitali del deserto del Sahara algerino, la possibilità di sopravvivere per continuare a lottare pacificamente per la loro causa. E' un Popolo che attende da 35 anni di rientrare nelle proprie terre occupate dal Marocco e vedersi riconosciuto il diritto all'autodeterminazione. La nostra è una comunità solidale che risponde positivamente a questo genere di iniziative. Confido, dunque, in un altro buon risultato".
Il Sindaco di Grottammare Luigi Merli sottolinea così le volontà dell'amministrazione comunale e del popolo.
I contributi raccolti durante la cena andranno, quindi, ad unirsi alla somma ricavata alla Festa dello Sport del Dicembre 2009, pari a 1.380 €.
Qualora si volesse prenotare la partecipazione alla serata benefica, bisognerà chiamare il numero 393 6252042, oppure la Segreteria del Sindaco 0735739247.
Per una cena di cuore.
|
25/02/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati