Parola d'ordine: Mangiare sano.
San Benedetto del Tronto | Domani sera, Giovedì 25 febbraio 2010, è prevista una cena biologica, per imparare a mangiare bene.
di Vanessa Fidanza

cibo biologico
Mangiare fa bene. Ma fino ad un certo punto. La cosa più importante è... Mangiare sano.
Soprattutto, mangiare biologico, e domani sera è prevista una cena dai sapori antiossidanti, naturali e salutistici, il tutto a lume di candela.
L'iniziativa, dal nome "Stasera mangiamo bio", è nata dalla proposta di Sigismondo Gaetani della Degusteria del Gigante in collaborazione con il punto vendita" Giorno per giorno bio" di via Alfieri.
Il menu per la serata di domani,giovedì 25 febbraio 2010, è stato studiato e scritto dalla nutrizionista Renata Alleva, che sarà presente alla cena per dare interessanti dritte ai presenti su come stare a tavola e cosa mangiare per prevenire le malattie e restare giovani. Obiettivo: assumere una corretta alimentazione.
La "sfilata" di alimenti si aprirà con un tris d'insalate composto da cuscus agrodolce ceci e frutta, cereali e verdure all'agro, cavolo cappuccio, erbe di campo e alga noori, quindi continuerà con la zuppa rustica di cavolo nero, porri e fagioli, la pappa al pomodoro, la cotoletta di seitan fritto e chips di topinambur. Il primo proposto è stato studiato per i celiaci ed è composto da pasta di chinoa con ragù vegetariano di soia essiccata e verza.
E il dolce? Molti penseranno ingenuamente che non ci sarà, invece c'è, e anche se biologica è davvero gustosa: Sarà servita a tavola una torta di grano saraceno con marmellata di arance e gelato allo zenzero.
Durante la cena, saranno serviti cestini colmi di pane biologico, focaccia di riso e blinis di tofu... per stuzzicare un po'.
Giovedì 25 febbraio alle ore 21, quindi, un bell'incontro con la salute al costo di 28 euro. Per ulteriori informazioni e per prenotare chiamare lo 0735 588644.
|
24/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati