Emergenza Cultura nel Piceno: la Compagnia dei Folli chiama a raccolta gli artisti del territorio
Ascoli Piceno | La Regione sarà lunico ente erogatore dei contributi per lo Spettacolo: quale occasione migliore delle Elezioni per far sentire la propria voce? Parte dal PalaFolli lidea di un incontro con i candidati alle Regionali per salvare la cultura nel Piceno.
di Sara Matera
Conferenza stampa al PalaFolli
Un incontro pubblico con tutti i candidati alle Regionali di marzo per presentare le istanze di un mondo spesso ignorato, quello delle associazioni culturali, delle compagnie teatrali, delle scuole di musica, danza, teatro e dei gruppi musicali. La proposta è partita dalla Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno che metterà volentieri a disposizione il proprio spazio presso il PalaFolli per far incontrare due mondi spesso lontani, quello della politica e quello della cultura e dello spettacolo.
Le Elezioni Regionali rappresentano un'occasione importante per le associazioni culturali del territorio dal momento che la nuova legge sui finanziamenti allo Spettacolo, votata a gennaio 2010, prevede che la Regione sia l'unico Ente erogatore dei contributi, che prima venivano distribuiti in parte dalle Province.
La Compagnia dei Folli denuncia una situazione politica difficile per le realtà del Piceno: un Piceno troppo debole in Regione (non a caso le cinque istituzioni culturali riconosciute dall'Ente sono tutte in Provincia di Ancona) e una scarsa attenzione delle istituzioni e dei politici locali per le istanze del mondo culturale.
Tutto ciò ha portato al seguente paradosso: alla tanto pubblicizzata fiera BIT di Milano la Compagnia dei Folli ha rappresentato la Regione Abruzzo! L'appello è dunque alle istituzioni locali oltre che ai candidati: Perché non premiare artisti che hanno deciso di restare sul territorio per costruire una realtà stabile dalla quale tutti i cittadini traggono vantaggio?
Tornando all'incontro, si parla indicativamente di lunedì 15 marzo, anche se la data non è ancora stata fissata per permettere di conciliare per quanto possibile le esigenze dei tanti coinvolti. La Compagnia dei Folli attende le adesioni dei candidati e delle associazioni per definire i dettagli dell'organizzazione. Per comunicare la propria disponibilità si può telefonare allo 0736.352211 oppure scrivere all'indirizzo mail info@compagniafolli.it .
|
24/02/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati