Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto SBT, la parola ai cittadini

San Benedetto del Tronto | L'Amministrazione ha incontrato i rappresentanti dei gruppi d'interesse per discutere insieme del futuro della città: nuovo appuntamento martedì 2 marzo.

Nell'ambito del progetto "SBT - Salute e Benessere del Territorio", si è svolto martedì 23 febbraio, presso l'auditorium comunale di San Benedetto, il primo incontro tra Amministrazione comunale e rappresentanti di interessi diffusi sul territorio.

Il progetto è stato avviato un anno fa con lo scopo di giungere, dopo una serie di fasi di ricerca sul territorio, a produrre un "Piano di Azione Locale", ossia un documento programmatico delle politiche pubbliche per i prossimi sei anni. Questo documento sarà il frutto del coinvolgimento diretto dei cittadini, ai quali viene chiesto di collaborare per individuare insieme le priorità da inserire in agenda e le modalità per affrontare nel miglior modo le criticità. Esperienze del genere sono già state realizzate in moltissimi Comuni italiani, e prima ancora in altre nazioni europee e Stati Uniti. Nelle Marche, ad esempio, già Pesaro, Ancona e Jesi hanno prodotto dei documenti di piano coinvolgendo la cittadinanza, ciascuno con differenti modalità.

A San Benedetto, dopo un attento esame dei dati statistici ufficiali relativi al territorio, i funzionari del gruppo di lavoro appositamente costituitosi hanno condotto un'indagine campionaria tra la popolazione sulla qualità della vita percepita in città di cui presto verranno resi noti i risultati. La fase successiva dei lavori vede in primo piano la partecipazione diretta dei rappresentanti delle associazioni e cooperative cittadine, dei sindacati ed associazioni di categoria, di tutti i comitati di quartiere e dei rappresentanti di enti pubblici che operano nel territorio comunale come l'Asur e la Provincia.

L'incontro preliminare di ieri ha fatto segnare un punto d'avvio molto importante del confronto. Dopo una sessione introduttiva durante la quale l'assessore alle politiche ambientali Paolo Canducci ha ricordato presupposti e finalità del progetto, gli intervenuti (tra essi molti rappresenti dei quartieri) hanno lavorato suddivisi in due gruppi che hanno discusso a lungo le tre ampie tematiche proposte dall'Amministrazione (ambiente, sicurezza e manutenzione stradale, sviluppo economico della città), individuando una scaletta di criticità e prospettive per la San Benedetto del futuro e indicando le ipotetiche modalità per affrontare tali criticità.

Tutti si sono detti molto soddisfatti per essere stati coinvolti e, allo stesso tempo, hanno segnalato la necessità che la partecipazione si ampli ad altri soggetti non intervenuti in questo primo incontro affinché il Piano d'Azione Locale possa essere veramente rappresentativo dell'accordo tra la "voce" dei cittadini e l'impegno dell'Amministrazione.

Per questo l'Amministrazione comunale rivolge un invito a tutti coloro che sono stati inviati a prendere parte alle prossime assemblee, la prima delle quali è già in programma martedì 2 marzo alle ore 17.30 sempre presso l'Auditorium comunale.

24/02/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati