Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Incontro sulle novita’ IVA ed intrastat"

Ascoli Piceno | Questo è il titolo dell'incontro indetto da Confindustria Ascoli Piceno. L’appuntamento è per venerdì 26 febbraio alle ore 15 presso la sede di Confindustria Ascoli Piceno a San Benedetto del Tronto, Via Cristoforo Colombo, 91.

Bruno Bucciarelli

Le continue modifiche normative soprattutto in campo tributario comportano oneri aggiuntivi a carico delle aziende che finiscono per incidere non poco sui costi complessivi del "fare impresa".

Norme nuove, spesso poco chiare o quantomeno complesse, nuovi adempimenti per le imprese che impongono un costante aggiornamento all'imprenditore e ai suoi collaboratori.

E' il caso ad esempio dei recenti cambiamenti della normativa Iva per quanto riguarda le prestazioni di servizi e delle modifiche concernenti i modelli Intrastat cioè quei modelli che le imprese devono utilizzare per registrare le operazioni economiche effettuate all'interno della Comunità europea.

Confindustria Ascoli Piceno proprio per questo motivo vuole supportare le imprese del territorio creando una qualificata occasione di confronto per illustrare le novità Iva ed Intrastat introdotte a partire dal 1° gennaio 2010.

L'appuntamento è per venerdì 26 febbraio alle ore 15 presso la sede di Confindustria Ascoli Piceno a San Benedetto del Tronto, Via Cristoforo Colombo, 91.

Il seminario è uno dei primi organizzati in Italia sul tema dei nuovi modelli Intrastat a soli quattro giorni dalla pubblicazione del decreto attuativo.

All'incontro parteciperanno in qualità di relatori il Prof. Roberto Esposito dell' Università degli Studi di Camerino ed il Dr. Luigi Di Giacomo, Direttore dell'Ufficio delle Dogane di San Benedetto del Tronto.

"Il seminario - afferma il Presidente di Confindustria Ascoli Piceno Bruno Bucciarelli - ha tra gli obiettivi anche quello di rafforzare i rapporti con l'ufficio doganale di San Benedetto del Tronto al fine di potenziare i servizi offerti alle imprese e renderli, se possibile, più coerenti alle reali esigenze degli operatori".

"Ribadiamo ancora una volta - continua Bucciarelli - la necessità di mantenere attivo ed autonomo l'Ufficio delle Dogane di San Benedetto del Tronto, oggi più che mai, in un periodo di crisi, chiamato con i suoi mezzi e i suoi uomini a servire da vicino gli imprenditori del territorio".

 

24/02/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati