Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Paralisi cerebrale infantile: sintomi e terapie

Ascoli Piceno | In un convegno a Palazzo dei Capitani verranno divulgati tutti gli aspetti della malattia.

Proseguendo una tradizione consolidata negli ultimi anni, l'Unità Operativa Ospedaliera di Neuropsichiatria Infantile in collaborazione con l' associazione Lionistica di Ascoli Picena Urbs Turrita e con il Patrocinio dell'ASUR Marche Zona Territoriale 13, organizza un Convegno sul tema Paralisi Cerebrali Infantili: processi diagnostici, interventi precoci, aspetti psicosociali, venerdì 26 febbraio alle ore 16,30 presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani.

La finalità del Convegno è di tipo divulgativo oltre che scientifico. Le Paralisi Cerebrali comprendono un gruppo eterogeneo di sindromi. La reale frequenza nel mondo è ancora sconosciuta, anche se la prevalenza nei Paesi industrializzati viene stimata intorno al 2,4 ‰ con valori molto variabili in rapporto al peso alla nascita e all'età gestazionale.

Le Paralisi Cerebrali Infantili sono causate da un danno che interviene durante le prime fasi di sviluppo del Sistema Nervoso Centrale : gravidanza, parto, primi due anni di vita. Le manifestazioni cliniche principali sono caratterizzate da riduzione di forza, spasticità, disturbi di movimento e di postura.

Numerose sono le strategie terapeutiche adottate nel bambino affetto. Il Progetto riabilitativo deve integrare gli aspetti funzionali neuromotori, sensoriali, cognitivi, della comunicazione e dell'apprendimento con le problematiche affettive e comportamentali. La complessità del Progetto riabilitativo integrato non può prescindere da una stretta collaborazione tra professionisti e famiglie.

Relatori del Convegno sono:
- Prof. Emerito Franco Gazzetta Neuropsichiatria Infantile Università Cattolica Sacro Cuore Roma
- Prof. Eugenio Mercuri Direttore Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Università Cattolica Sacro Cuore Roma
Coordinatore Avv. Walter Barboni.

24/02/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati