Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Ripa una delle prime filiere agro energetiche d’Italia

Ripatransone | Il paese ospiterà un impianto a biomasse per la produzione di energia elettrica alimentato a olio vegetale. Vantaggi economici anche per gli agricoltori che forniranno i semi di girasole.

di Redazione

Nasce a Ripatransone una delle prime filiere agroenergetiche d'Italia, infatti grazie ad una intesa fra il Comune, la Soc. Texon Italia S.p.a. di Ripatransone, la Cantina dei Colli Ripani e la ditta Acciarri Ugo e Nello srl di Ortezzano, verrà realizzato un impianto a biomasse per la produzione di energia elettrica alimentato da olio vegetale di girasole.

Visto come anche sul territorio ripano si siano manifestati i primi segnali di crisi del settore primario, dovuti alla fase di debolezza economica attraversata dal mercato nazionale, si è pensato di attivare un collegamento diretto tra l'industria locale ed il settore agricolo; tutto ciò attraverso l'opportunità di incentivare quest'ultimo sviluppando le energie rinnovabili che rappresentano una scelta imprenditoriale unica ed irripetibile per l'acquisizione energetica da fonti pulite.

La Texon Italia S.p.a. ha ottenuto l'autorizzazione a realizzare tale impianto di produzione di energia elettrica, di potenza pari a 0.9 MW, direttamente dalla Regione Marche; la Ditta Acciarri costruirà l'impianto di spremitura dei semi di girasole .

Agli agricoltori che parteciperanno al progetto e che quindi faranno confluire parte della produzione di semi di girasole, verrà garantito un incentivo del 10% rispetto al mercato, con una soglia minima garantita di € 250,00 per ogni tonnellata conferita. Si presume che da tutto ciò scaturirà una coltivazione di girasoli pari a circa 700 ettari per il territorio di Ripatransone.

Per illustrare questo nuovo modello di produzione di energia pulita al servizio dell'industria, si è tenuto un incontro fra i soggetti interessati e tutte le confederazioni degli agricoltori il 23 febbraio presso il ristorante Valle Verde di Ripatransone, presenti l'ing. Cameli, Amministratore Delegato Texon, Mauro Acciarri, della Ditta Acciarri di Ortezzano, il Sindaco Paolo D' Erasmo, la Giunta Comunale e il Consigliere Comunale Venturino Traini.

24/02/2010





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati