Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un convegno per capire come dare "vita agli anni"

San Benedetto del Tronto | Sabato 27 febbraio confronto tra le associazioni che operano per la vitalità degli anziani.

Il Dottor Sabatini

L'età anziana è soltanto la parte finale di un'esistenza, soltanto da gestire nel modo più decoroso possibile ma nulla di più, o è invece un momento della vita che ha potenzialità identiche a quelli precedenti per capacità di esprimere il meglio di ogni individuo? E, se come pare, la risposta su cui tutti oramai concordano è la seconda, quali sono le azioni che le istituzioni e il mondo del volontariato e dell'associazionismo possono attuare per valorizzare questo grande potenziale umano?

Sono alcune delle domande attorno alle quali ruoteranno i lavori del convegno "Vita agli anni", in programma sabato 27 febbraio con inizio alle ore 9 in Auditorium per iniziativa delle associazioni che si occupano di intrattenimento per la terza età in collaborazione con l'Assessorato alle politiche della città solidale.

Dopo le introduzioni di Loredana Emili, Assessore alle politiche della città solidale, sul tema "La promozione del futuro nell'età anziana", e di Domenico Sabatini, geriatra, che ha intitolato il suo intervento , il nucleo centrale dei lavori sarà costituito dalle relazioni dei rappresentanti di alcune delle realtà che operano nel nostro territorio con la finalità di organizzare momenti aggregativi per gli anziani (Università per il tempo libero, Movimento italiano casalinghe, Ancescao, Centro ricreativo "Disco Verde" e altre). A loro il compito di illustrare l'impegno per gli anziani, le problematiche affrontate, i risultati ottenuti.

Alle 12, è prevista una "chiusura in...allegria" con il teatro in vernacolo di Vittoria Giuliani.

24/02/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati