Forze dellordine .dove siete?? Aiutateci!!
San Benedetto del Tronto | Un gruppo di cittadini di un quartiere di Porto dAscoli chiede pubblicamente attraverso un comunicato di essere aiutati ed ascoltati.
di Redazione

Non passa giorno, per la precisione, notte che non succeda qualcosa di grave, non per ultimo una rissa in pieno pomeriggio in una Via, la più importante, di Porto D'Ascoli, infatti crediamo che ormai siamo prigionieri nelle nostre case, e per prendere in prestito una frase del Sindaco, "il degrado attira il degrado", questa è la pura verità.
Assistiamo quotidianamente ad un degrado sempre più incalzante, ma quello che noi cittadini ci chiediamo è come mai le forze investigative della nostra città non intervengono, eppure è alla luce del sole e sotto gli occhi di tutti di quanto accade.
Riassumiamo alcuni esempi:
c'era un parco appena creato, il parco Florentia, e nemmeno dopo due anni è praticamente distrutto; esistono locali deve minorenni dalle 21,00 circa alle ore 02,00 bevono ubriacandosi, sfacciando tutto quello che trovano; gli abitanti della zona, davanti alle loro abitazioni trovano nei fine settimana, defecazioni, orina e vomito in continuazione, e non possono intervenire, perché come provano a esternale le proprie ragioni, vengono costantemente minacciati; in altri locali, sempre nella stessa zona, dove la prostituzione, spaccio e gioco d'azzardo la fa da padrona, per fortuna ogni tanto c'è qualche arresto ma passata la paura, che dura solo una notte, tutto torna come prima, basti guardare quello che è successo con i controlli sulle slot machine, passata la bufera, tutti i locali si sono riattivati e riorganizzati.
Altra segnalazione: come mai ci sono locali che stanno aperti 7 giorni su 7, 24 ore su 24, non credo che esista una normativa che permetta ciò, credo che il tempo massimo di apertura di un locale pubblico sia di 20 ore su 24, pertanto, stando aperti 24 su 24 ore immaginate la pulizia che possono avere questi locali, nessuna, per altro, in questi locali dove dovrebbe esserci un divieto di fumo, questo non viene rispettato da nessuno e non risulta che mai sia stata elevata nessuna contravvenzione, come non viene rispettata la delibera comunale che non si possono vendere in bottiglie gli alcolici, o altro tipo di bevanda, dopo una certa ora.
Possibile che quando gli organi preposti per il controllo, NAS, ASL, Polizia Municipale, Polizia di Stato, passano a controllare questi locali risulti tutto a norma?
Camminare per queste vie è diventato ormai come camminare in un campo minato, per gli escrementi degli animali, infatti non esiste marciapiede che non sia pieno di escrementi, per non parlare poi della sosta selvaggia, ognuno lascia l'auto dove gli piace, senza curarsi se è sopra una striscia pedonale, un parcheggio per disabile, passo carraio, sopra un marciapiede, all'incrocio di due vie, tant'e che molte volte i pullman di linea non riescono a girare, creando un caos infernale per la fila che si crea.
Credo che queste poche righe abbiamo riassunto quanto noi sopportiamo quotidianamente, e sicuramente Voi siete a conoscenza, ma noi, normali cittadini ci chiediamo: se noi lo vediamo, possibile che le forze di Polizia, non notano tutto questo, perché non intervengono, la prevenzione non è meglio della cura?
Sperando in un mondo migliore, noi aspettiamo e speriamo che almeno voi possiate, anche in minima parte a risolvere o arginare questa situazione di normale disagio cittadino.
Comitato spontaneo di cittadini.
|
20/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati