L'Ascoli si sveglia solo nel finale, ma non è sufficente. Il Brescia porta a casa i tre punti.
Ascoli Piceno | Nell'anticipo della 26.a giornata di campionato in Serie B il Brescia dell'Ex Iachini ha la meglio su un Ascoli impegnato per gran parte della gara solo a difendersi. Le reti di Possanzini e Caracciolo hanno reso vana la marcatura di Bernacci.
di Pietro Mazzocchi

Archivio
Si chiude a 8 risultati consecutivi la striscia positiva dell’Ascoli, al "Rigamonti" di Brescia nell'anticipo della 26' giornata di serie B, subisce la sconfitta per 2-1 ad opera del Brescia dell’ex Iachini. L'affermazione dei lombardi meritata indubbiamente ridimensiona le ambizioni del’Ascoli nella rincorsa ai Play-off.
Le rondinelle salgono al sesto posto in classifica a quota 39 punti, i marchigiani invece rimagono 11esimi a 6 punti dai bresciani e con una vittoria potrebbero rientrare per lottare per un posto playoff. Mr Pillon deve fare a meno di due pedine importanti, Sommese e Giallombardo infortunato sostituiti da Amoroso e Pesce.
Per il resto formazione invariata. Mr Iachini deve fare a meno ancora di Mareco dando fiducia ancora al giovane De Maio. I bianconeri come nella gara contro il Vicenza pensano solo a difendersi e con pochissime giocate di rimessa il risultato è un primo tempo noioso e sostanzialmente equilibrato.
Poi nella ripresa si scatena Andrea Caracciolo favorito da alcune distrazioni difensive della compagine bianconera. L'Airone prima serve l'assist al 61' per il goal di Possanzini e dopo appena 5 minuti mette a segno in prima persona il goal del 2-0. Non contento l'attaccante bresciano colpisce pure due pali.
L'Ascoli solo nel finale decide di giocare e i frutti arrivano al primo vero affondo, da un cross di Marino e Bernacci al minuto 82 insacca l’ 1-2. I bianconeri hanno cercato con forza ed orgoglio il pareggio sino al triplice fischio conclusivo ma i vari tentati prima di Bernacci e poi di Pesce si spengono esorabilmenti sul fondo. Meglio il Brescia per larga parte dell'incontro. L'Ascoli, senza l'infortunato Sommese, è apparso meno brillante del solito in fase offensiva ma avuto il merito di crederci fino alla fine. In attesa di fare visita al Cesena sabato prossimo, la squadra di Pillon resta a centro classifica a 33 punti, mentre il Brescia dell'ex mediano bianconero Iachini vola al terzo posto a quota 42.Brescia-Ascoli 2-1
Brescia (3-5-2): Arcari, De Maio, Bega, Berardi, Rispoli (87′ Martinez) , Budel, Dalla MAno, Vass, Cordova (66′ Lopez), Possanzini (90′ Taddei), Caracciolo. A disp. Kozak, El Kaddouri, Hetemaj, Viotti All. Iachini
Ascoli (4-4-2): Guarna, Gazzola (76′ Marino), Portin, Micolucci, Pesce, Di Donato, Amoruso (59′ Ciofani),Luci, Giorgi (58′ D'Agostino), Antenucci, Bernacci. A disp. Frezzolini, Lupoli, Tiboni, Mattila All. Pillon
Reti: 63′ Possanzini (B), 69′ Caracciolo (B),82′ Bernacci (A)
NOTE: Ammoniti: De Maio (B), Pesce (A).Recupero: 1' e 4'
|
20/02/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati