Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Traffico e sosta nel centro storico, preoccupazione di Confcommercio

Ascoli Piceno | Il presidente dei pubblici esercizi Feriozzi deluso dalle dichiarazioni dell'amministrazione comunale: ai commercianti servono risposte immediate ed efficaci.

Dopo l'incontro avuto sabato scorso con il Sindaco Castelli, il Vice Sindaco Silvestri, l'Assessore Di Micco ed il Comandante VV.UU. Piccioni, sulle problematiche relative alla sosta nel centro storico di Ascoli Piceno, Confcommercio mostra una certa delusione.

Come rappresentante della Confederazione ha partecipato al confronto Giuseppe Feriozzi, il quale ha dichiarato di essere rimasto sorpreso dalla dichiarazioni rilasciate alla stampa dagli amministratori pubblici a seguito dell'incontro.

"Se esse corrispondono al vero - dice Feriozzi, Presidente Provinciale per i Pubblici Esercizi - il problema della sosta nel centro storico è praticamente risolto attribuendo al Park Torricella una funzione risolutiva e centrale, dimenticando che tale struttura è molto utile solo per la sosta prolungata e non in orari notturni, visto che dopo le 22:00 l'ascensore è disattivato"

La delusione scaturisce principalmente dal fatto che, secondo Confcommercio, a nulla sono valse le diverse proposte presentate come, ad esempio, quella di ridurre la prima ora di sosta nelle aree blu, di realizzare le zone miste, o di aumentare i parcheggi in Via Trieste, solo per ricordarne alcune: tanto "i parcheggi a raso non si toccano.

Continua, poi, la campagna di "moralizzazione dell'automobilista" da correggere ad ogni costo.

Confcommercio tiene a specificare, tuttavia, che è lungi dalla Confederazione l'idea di avallare l'illegalità come qualcuno insinua: un conto è reprimere il fenomeno del parcheggio selvaggio di fronte gli ingressi di civili abitazioni, o sui marciapiedi impedendone la fruibilità, tanto da ledere legittimi diritti altrui; altro la semplice fermata per il carico e scarico delle merci acquistate in centro, senza intralcio alla viabilità, non avendo altre soluzioni.

"Avevamo da tempo anticipato al Comune il malessere di un settore commerciale che è in uno stato di forte difficoltà - confema Feriozzi - per la crisi generale, per il periodo post-festivo, per la diminuzione della capacità di spesa nel comprensorio, motivazioni non attribuibili alla Amministrazione comunale. Tutto ciò, però, è stato aggravato da una azione repressiva, le cui responsabilità sono tutte del comune. I commercianti del centro stanno protestando in modo legittimo e civilmente; qualcuno si dissocia altri condividono. Le imprese hanno bisogno di risposte immediate ed efficaci; ad oggi, purtroppo, l'unica verità è che il consumatore è stato allontanato dal centro storico e questo aggrava il malcontento generale della categoria".

20/02/2010





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati