Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Visita del Prefetto alle volontarie del 235° RAV Piceno

Ascoli Piceno | Prima visita ufficiale del Prefetto della Provincia di Ascoli al 235° Reggimento Addestramento Volontari.

Un momento della visita del Prefetto al 235° RAV Piceno

Giovedì scorso, accolto dal Comandante di Reggimento, Colonnello Ciro Annicchiarico, e ricevuti gli onori di rito, il Dottor Pasquale Minunni, di recente insediatosi al vertice del Palazzo del Governo del capoluogo Piceno, ha partecipato ad un breve briefing illustrativo sui compiti istituzionali e le attività addestrative dell'unità.

Accompagnato dal Comandante di Reggimento, il Prefetto ha visitato le aree ed i luoghi più significativi della Caserma Emidio Clementi, soffermandosi in particolare presso gli impianti sportivi e nei locali della Sala dei Ricordi. Ivi è stato allestito un piccolo museo del Reggimento in cui è stata ricostruita sinteticamente la storia, a partire dagli anni della 1ª Guerra Mondiale fino ai giorni nostri, del glorioso 235°, un tempo Scuola Allievi Ufficiali di Complemento dell'Arma di Fanteria ed oggi unico Reggimento deputato all'addestramento di base dei Volontari di sesso femminile.

L'illustre ospite ha incontrato, presso i saloni della Sala Convegno Unica, il personale militare e civile in servizio al Reggimento per un breve indirizzo di saluto cui era presente anche una rappresentanza delle Volontarie del 4° Blocco 2009, oramai prossime a lasciare la Città delle Cento Torri per essere trasferite presso gli enti ed i Reparti della Forza Armata dislocati su tutto il territorio nazionale.

La giornata del Dott. Minunni tra i militari del 235° si è conclusa con il saluto alla Bandiera di Guerra del Reggimento , la firma dell'Albo d'Onore e la resa degli onori finali.

20/02/2010





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati