Lampade votive, urge il rinnovo degli utenti
Ascoli Piceno | L'amministrazione comunale comunica che i possessori dei lumini cimiteriali devono rinnovare l'abbonamento entro il 28 Febbraio.
Ciò comporterà, per coloro che non adempiono a regolarizzare il pagamento per il relativo abbonamento al servizio entro la data del 28/2/2010, la possibilità di riaccendere la lampada votiva solo sostenendo le spese di nuovo allaccio pari ad € 18,00 per loculi e celle ossario ed € 30,00 per ceppi (inumazioni a terra), edicole funerarie private e cappelle gentilizie.
Con l'occasione si evidenzia che, relativamente alla nuova gestione del servizio iniziata in data 1/4/2009, il ricorso al TAR inoltrato dal precedente gestore è stato respinto.
Pertanto si invitano tutti coloro che nell'anno 2009 e sino ad oggi non hanno regolarizzato la propria posizione a provvedervi urgentemente e comunque entro la suddetta data del 28/2/10, acquisendo informazioni presso la ditta OLV Paoli, nella sede ubicata presso il civico cimitero di Borgo Solestà accanto ai box di rivendita fiori (tel. 0736/253320, cellulare 333/9067810, numero verde 800980521).
|
20/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati