La Formica... interrogativa!
Grottammare | Lassociazione grottammarese intende porre domande allamministrazione, in particolare al sindaco Luigi Merli e al vice sindaco Enrico Piergallini.
di Vanessa Fidanza
Area a sud del Tesino
A Grottammare c'è ancora qualcosa che non quadra
Ma stavolta, senza tanti giri di parole, l'Associazione La Formica si rivolge alla "direzione" del Comune grottammarese ponendo soltanto 5 domande e aspettando di ricevere risposte esaurienti a comprendere meglio strane situazioni.
Come ad esempio, la montagna di sassi che campeggia sulla spiaggia a sud del Tesino. La Formica chiede all'Amministrazione di indagare sulla questione, visto che sulla spiaggia si lavora ma non è esposto nessun cartello ad indicarlo. La domanda, comunque, resta una sola: Dove va a finire tutto quel cumulo?
Anche se, secondo l'Associazione, l'azione degli Amministratori non ci sarà, anche perché: Cosa ha prodotto lo staff del Sindaco?
Restando sempre in tema Tesino, si parla di bonifica nell'area a sud del fiume: è stato presentato in comune una richiesta di sportello unico per bonificare l'area. Ma l'amministrazione acconsentirà? Ma poi, bonificare con cosa ... Il cemento?
La quarta domanda, riguarda, invece, l'Area Ruffini (sotto la piscina comunale) e suo il progetto di 30000 metri cubi: Cosa ne pensa l'amministrazione della proposta avanzata in comune dalla ditta?
L'ultima domanda abbraccia un'insieme di aree grottammaresi: le aree periferiche della città. Come prima periferia analizzata, il quartiere di Via Tintoretto e dintorni che si presenta in uno stato pressoché "indecente", con la pineta incurata, una "popolazione" di ratti e un campetto sportivo che sembra abbandonato, minato da ferri vecchi ed arrugginiti.
Di fronte a tale desolazione, solo una domanda ci si può porre: Perché le periferie di Grottammare vengono trascurate?
Si attendono risposte plausibili.
|
20/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati