Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il giornalismo di Novemi Traini

San Benedetto del Tronto | Benedetta Trevisani ricorda Novemi Traini nell'approssimarsi dell'ottavo anno della sua scomparsa.

di Benedetta Trevisani

Il Circolo dei Sambenedettesi

Otto anni fa, il 4 marzo 2002, si spegneva Novemi Traini, un uomo di grandi valori culturali e morali. Nell'ambito del giornalismo sambenedettese era stato maestro e guida per quanti credevano nella parola come strumento capace di testimoniare il proprio tempo e di combattere le battaglie al servizio della verità e dell'utile cittadino. Un giornalista vero perché uomo vero. Presenza viva e appassionata nel Circolo dei Sambenedettesi, ideatore e animatore di importanti eventi culturali, è stato per decenni il direttore del giornale del Circolo, Lu Campanò, che ha curato personalmente fino alle soglie della fine con la pienezza del suo mestiere.

Nel numero di giugno 2002 de Lu Campanò Pietro Pompei, che ne ha ricevuto l'eredità, scriveva: "Ne Lu Campanò Egli ha profuso il suo grande amore per la nostra città. Lo ha portato avanti con la competenza e l'esperienza di un giornalista vero e sensibile, doti che tutti gli abbiamo sempre riconosciuto. Mantengo fede ad una promessa fatta a Lui, così radicato nella realtà cittadina, che temeva l'esaurirsi delle nostre tradizioni e l'oblio delle nostre radici. Questo giornale continuerà sulla strada tracciata da Novemi, coltivando una tradizione e facendosi voce ad un tempo dei problemi della nostra città".

Il Circolo dei Sambenedettesi, nell'approssimarsi della triste ricorrenza, desidera ricordare questo aspetto della molteplice attività di Novemi anche a quanti forse ignorano la complessità dei suoi interessi.

02/02/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati