Viareggio, i sambenedettesi rendono omaggio alle vittime della sciagura ferroviaria
San Benedetto del Tronto | Deposta una corona in via Ponchielli, la strada devastata dall'incendio provocato dal deragliamento di un treno carico di gas.

Delegazione sambenedettese a Viareggio
Con i tanti sambenedettesi giunti in Versilia per assistere alla prima sfilata dello storico carnevale (tra loro anche numerosi esponenti dell'associazione "Amici del carnevale" e i bimbi del III circolo didattico guidati dalla dirigente Stefania Marini che sono stati protagonisti anche della manifestazione), hanno partecipato alla cerimonia in rappresentanza del Comune il presidente del consiglio comunale Giulietta Capriotti e il consigliere Lorella Bovara. Li ha accolti il sindaco di Viareggio Luca Lunardini insieme al presidente del Consiglio comunale Paolo Spadaccini e al consigliere provinciale Andrea Palestini che, come denuncia il cognome, ha antichi legami con la città delle palme.
In risposta al messaggio di saluto del presidente Capriotti, che ha ricordato i profondi legami di amicizia tra le due municipalità, il sindaco Lunardini ha descritto l'attuale volto di Viareggio, città del carnevale per antonomasia che però, anche in questi momenti di festa, non può e non riesce a dimenticare quanto accaduto. Sullo sfondo della cerimonia, quasi una quinta di una rappresentazione tragica, ciò che resta delle abitazioni devastate dalle fiamme.
Subito dopo, la delegazione sambenedettese si è recata a visitare la vicina "Casetta dei ricordi" dove l'Amministrazione viareggina ha raccolto le centinaia di messaggi e di oggetti che i cittadini hanno lasciato dinanzi alle abitazioni devastate in memoria dei tanti che hanno perso la vita nella sciagura.
|
02/02/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati