Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nucleare alla Sentina: il No di Colonnella

San Benedetto del Tronto | Il Candidato Pd al Consiglio Regionale promuove un incontro con la cittadinanza e le associazioni ambientaliste per dire “No al Nucleare. Si all’energia solare e ad altre forme di energia alternativa”.

di Redazione

Pietro Colonnella

Piste ciclabili, agricoltura biologica, turismo scolastico e naturalistico, progetti sociali: Pietro Colonnella propone un futuro diverso per la Riserva Naturale della Sentina.

Per ribadire la sua contrarietà alla "scellerata" proposta di realizzare proprio in quest'area protetta una centrale nucleare, il Candidato Pd ha indetto per sabato 20 febbraio un incontro con la cittadinanza e le associazioni ambientaliste dal titolo: "No al nucleare. Si all'energia solare. La Sentina per un turismo di qualità ecocompatibile". L'incontro si svolgerà dalle 16.00 presso la Bioteca Picena di via del cacciatore 63, in zona Sentina. Al termine dell'iniziativa è previsto un assaggio di prodotti tipici biologici e naturali.

Per il futuro della Riserva Naturale Colonnella ha già suggerito in passato, come Presidente della Provincia, la predisposizione di un rete di piste ciclabili, della quale è già stato realizzato il collegamento tra la Sentina e la Scuola Media "Cappella" nel centro di Porto D'Ascoli. 3 km di piste si sarebbero dovuti realizzare con i fondi del Patto Territoriale che il Governo ha congelato e che Colonnella si impegna a far sbloccare nei prossimi mesi. A questi finanziamenti si aggiungono ora quelli dell'istituendo Parco Marino del Piceno, altra opportunità da cogliere per proporre uno sviluppo ecosostenibile dell'area.

Secondo l'ex Sottosegretario "Occorre un grande progetto unitario che coinvolga le Università e gli Enti di Ricerca del territorio e che comprenda la ristrutturazione dei casolari sparsi collocati nella zona. Il solo fatto che si possa citare la Sentina, una Riserva Naturale di grande rilievo, come sede di una centrale nucleare, è un segnale dell'incapacità del Governo nazionale a tenere nel dovuto conto la vocazione dei territori".

19/02/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati