Al Centro Primavera festa per i 100 anni della signora Corsi
San Benedetto del Tronto | Gli ospiti della residenza e gli iscritti al "Disco Verde" hanno brindato lunedì 15 febbraio.

Centenaria
Festa al "Centro Primavera" di San Benedetto per i 100 anni della signora Palma Corsi, utente del servizio diurno "Disco Verde" cui possono iscriversi gli anziani che non vivono nel centro.
Lunedì 15 febbraio la signora Corsi ha spento le candeline sulla torta preparata dalla figlia Nardea Ragni, presente insieme alla nipote Nunzia Voltattorni e agli altri famigliari, circondata dall'affetto dei tanti ospiti del centro, del personale della struttura a partire dalla direttrice , e dell'assessore alle Politiche della città solidale Loredana Emili, che le ha rivolto gli auguri da parte della città e dell'Amministrazione comunale, e donato un mazzo di fiori e una pergamena.
In realtà la signora Corsi ha compiuto 100 anni il 10 febbraio, ma ha festeggiato alcuni giorni dopo, comunque in ottimo stato di salute e prontezza di spirito. Da alcuni anni la signora vive a San Benedetto, essendo nata e vissuta a Martinsicuro. È vedova del signor Giovanni Ragni. Anni fa ha pure perso il figlio Alfredo.
Lunedì 15 febbraio la signora Corsi ha spento le candeline sulla torta preparata dalla figlia Nardea Ragni, presente insieme alla nipote Nunzia Voltattorni e agli altri famigliari, circondata dall'affetto dei tanti ospiti del centro, del personale della struttura a partire dalla direttrice , e dell'assessore alle Politiche della città solidale Loredana Emili, che le ha rivolto gli auguri da parte della città e dell'Amministrazione comunale, e donato un mazzo di fiori e una pergamena.
In realtà la signora Corsi ha compiuto 100 anni il 10 febbraio, ma ha festeggiato alcuni giorni dopo, comunque in ottimo stato di salute e prontezza di spirito. Da alcuni anni la signora vive a San Benedetto, essendo nata e vissuta a Martinsicuro. È vedova del signor Giovanni Ragni. Anni fa ha pure perso il figlio Alfredo.
|
16/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati