Donate alla biblioteca comunale annate del Messaggero dal 1949 al 1990
San Benedetto del Tronto | Si tratta di giornali perfettamente conservati, provenienti dalla collezione di Novemi Traini, donata dai figli Paolo e Stefano.

Collezione Novemi Traini "Il Messaggero"
Precisamente, dal '49 al '55 Novemi Traini raccolse gli articoli apparsi sulla pagina della cronaca di Ascoli che riguardavano San Benedetto. Dal 1956 al 1990 tutte le pagine della cronaca di Ascoli, e, da quando fu aperta la redazione locale, quelle di San Benedetto e Fermo. In alcuni casi c'è anche la pagina del Resto del Carlino.
Questa documentazione sarà resa disponibile al pubblico gradualmente, dopo il controllo e la rilegatura. In ogni caso si tratta di un archivio straordinariamente importante, a disposizione di chi avesse curiosità per i fatti del passato, ma anche di studenti e ricercatori di varie discipline. Il servizio "Biblioteche e musei" del Comune sta già provvedendo ai primi rilievi, e programmando la scansione delle rilegature.
|
16/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati