Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Re Carnevale prosegue la sua sfilata nella Riviera delle Palme

San Benedetto del Tronto | Domenica 14 febbraio 2010, seconda sfilata a San Benedetto del Tronto delle tre previste per il Carnevale.

di Vanessa Fidanza

La madrina della seconda sfilata

Un San Valentino... Carnevalesco! Oggi, 14 febbraio 2010, Re Carnevale torna a sfilare e a portare allegria nella Città di San Benedetto del Tronto per la seconda giornata di festeggiamenti.

Protagonisti i cinque carri, che si apprestano ad uscire dai loro box al solito orario e a percorrere l'ormai classico circuito.

La folla sambenedettese, pronta a scaldarsi, riceverà da grandi e piccoli danzanti sul carro una pioggia mista di coriandoli, pelouche e dolciumi.

I carri che partecipano alla sfilata  sono: "Le Superchicche" del gruppo di Elvezio Bianconi e Sandro Cinciripini, "Halloween" del gruppo di Bruno Illuminati ed Enrico Viviani, "Magico Egitto" realizzato dai bambini del III circolo didattico di San Benedetto insieme all'Associazione Cartapesta ed ha come responsabili Attilio Pirri e Pierpaolo Pasquali, "Carnevale virtuale.... ad un grande amico"Associazione Cartapesta con capi carristi Roberto Narcisi e Luciano Virgili (sarà l'omaggio all'ex presidente Antonio Bordo, prematuramente scomparso nella passata primavera a causa di un male incurabile) ed infine "Dottor Jekyll e Mister Hyde" del gruppo di Mariano Partemi ed Emidio Quinzi.

Immancabili, i gruppi e carri provenienti dai comuni limitrofi per festeggiare insieme ai vicini il tempo più colorato dell'anno e l'atteso teatrino di Roberto Capocasa che quest'anno dovrebbe avere per tema l'infinita questione sulla zona della Sentina.

E non possono mancare gli amici del Senegal che hanno chiesto e ottenuto, tramite il consolato di Ascoli Piceno, di poter portare un po' dei loro costumi e dei loro ritmi all'interno del Carnevale Sambenedettese. Il Carnevale, così, si colorerà maggiormente di verde, giallo e rosso, i colori della loro bandiera e di sonorità suadenti: Molte mascherine senegalesi sfilano a bordo di un carro con una grande maschera raffigurante un felino e altre anche a piedi, a ritmo di bongos e altri strumenti caratteristici della loro terra.

Il tutto per un Carnevale d'amore, dedicato a tutti gli innamorati: da coloro che vivono il primo amore a coloro condividono un amore da una vita!

Madrina della sfilata di stasera, sul palco della Rotonda Giorgini, la presentatrice e giornalista sportiva Barbara Pedrotti. Una bellissima,voce ufficiale del ciclismo italiano insieme a Salvo Aiello, è autrice di particolari interviste agli sportivi per Playboy.

Per una domenica ... Pazzesca!!

14/02/2010





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati