M'Illumino di meno: una festa per grandi e bambini
Cupra Marittima | Una festa allinsegna del risparmio energetico quella promossa dalla Consulta Giovanile. Premiati i lavori sul tema di due giovani alunne dellIstituto Comprensivo.
di Redazione
Il sindaco D'Annibali e Giacomo Mora con Gaia Feliziani
Prima, intorno alle 17, sono stati premiati i bambini che hanno partecipato al concorso creativo "M'Illumino di meno". Gli alunni dell'Istituto Comprensivo sono stati invitati a realizzare disegni sul tema utilizzando dei personaggi ideati da Caterpillar, "Geotermo", "PanSilicio", "Palasoffio" e "Turbrida". Due i lavori premiati: per la migliore idea è stato scelto il disegno di Isabella Prete, mentre per la migliore rappresentazione quello di Gaia Feliziani. A loro è andato un attestato della manifestazione.
Dalle 18 alle 19, in sincrono con gli altri paesi d'Italia aderenti all'iniziativa, sono state spente le luci di piazza Possenti, delle vie laterali e di alcuni negozi del centro. Contemporaneamente è iniziato il buffet di dolci offerto a tutti i passanti. La vera sorpresa è stato lo spettacolo del "mangiafuoco" e della danzatrice del ventre.
Nel corso della festa, organizzata per sensibilizzare i cittadini sulla riduzione degli sprechi e sull'importanza delle energie alternative, è stato anche distribuito ai presenti un decalogo delle buone norme da attuare per un saggio risparmio energetico.
Unico punto negativo: la pioggia caduta durante lo spettacolo del mangiafuoco e della ballerina. Gli spettatori hanno potuto comunque assistere all'esibizione sotto i gazebo messi a disposizione. L'evento è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Cupra Marittima, Settimio e Ottavio Tassotti, Vincenzo Spinosi, Cupra Bibite e la piadinera "Da Boe" che hanno contribuito alla riuscita del buffet.
|
14/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati