Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Regione: concessioni ventennali e turismo globale con Confindustria

San Benedetto del Tronto | Rinnovo concessioni, piano di spiaggia, strategie promozionali, sono stati questi alcuni dei temi affrontati presso l’Hotel Villa Corallo. Un incontro voluto da Confindustria Turismo a cui hanno preso parte Regione, associazioni di categoria e tecnici.

di Stefania Serino

da sin: Abelardi, Calvaresi e Solazzi

Quando si dice "il gioco di squadra". La politica regionale detta la linea da seguire in tema di rilancio economico, di concerto con la Sezione Turismo di Confindustria.

Si parla non a caso di Turismo in quanto, stando alle parole espresse questa mattina dal Vicepresidente regionale Vittorio Solazzi e dall'assessore Sandro Donati, il turismo sembra essere la punta di diamante su cui la Regione vuol puntare per il rilancio economico.

Un discorso che vale soprattutto in Riviera coinvolta attualmente da dinamiche relative a precise opportunità di sviluppo come il piano di spiaggia, piano del porto, mentre all'orizzonte incombe il temuto rinnovo delle concessioni demaniali.

Partiamo proprio da questo ultimo punto, giacché tema del tavolo istituzionale indetto dal Presidente di Confindustria Turismo Marco Calvaresi presso l'Hotel Villa Corallo è stata la delibera legislativa approvata dall'assemblea regionale il 2 febbraio 2010.

Articolo principe della delibera è il N. 4 dove la Regione stabilisce il diritto dei Comuni a estendere la durata della concessione fino a un massimo di vent'anni. Una norma che va oltre il rinnovo prorogato ad anni quindici dal Ministero, e che contrasta le direttive dell'Unione Europea che mirano ad un rinnovo drasticamente inferiore, che passa per una gara d'asta delle stesse concessioni al miglior offerente.

Le associazioni di categoria si sono opposte a gran voce alla politica comunitaria, in forza del sostegno avuto e ribadito anche quest'oggi dalla Regione: "intendiamo - dice Santori - sostenere in sede di conferenza Stato - Regione il diritto di insistenza a favore degli attuali concessionari in virtù delle specificità del settore".

Si è tornato poi a parlare di turismo, in senso più ampio, affrontando i punti di forza e di debolezza del comparto. A lanciare l'assist ai politici intervenuti è stato il Presidente Calvaresi: "vorremmo che la Regione considerasse il turismo come un volant di sviluppo economico. A noi ciò che interessa è l'indotto che il turismo crea".

Un'idea condivisa dall'assessore Donati: "il turismo è l'unico settore che oggi più dare vigore all'economia del territorio", quanto dal direttore della sezione turismo dr. Sandro Abelardi il quale si è poi soffermato sulle prossime mosse in tema di promozione: "è necessaria un'offerta globalizzata affinché ognuno possa ritagliarsi la sua vacanza su misura".

Prossimo appuntamento in tema di promozione è il BIT di Milano dal 18 al 21 febbraio, a cui le Marche parteciperanno con una politica minimal negli spazi, ma densa di contenuti: "avremo uno spazio espositivo molto ridotto - annuncia Abelardi - intendiamo cambiare politica, puntando su un concentrato di emozioni". Ricca poi l'offerta di iniziative in programma.

Lodi a Confindustria da parte degli esponenti della Regione che hanno infine riconosciuto e sottolineato il lavoro svolto dal Presidente della sezione turismo per aver saputo coinvolgere e riunire operatori del settore, politici, tecnici e associazioni di categoria per un rilancio del comparto turistico in nome del cosiddetto "gioco di squadra".

12/02/2010





        
  



2+2=
da sinistra: Abelardi, Donati, Solazzi
Il tavolo indetto da Confindustria Turismo

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati