Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Confartigianato lancia i Bandi per il programma AR.CO.

San Benedetto del Tronto | Finalmente Italia Lavoro ha comunicato la nuova apertura dei Bandi. Le domande per la richiesta dei contributi potranno essere presentate da lunedi 15/02/2010 partire dalle ore 07:00.

di Redazione

Riceviamo da Confartigianato:

Ricordiamo che il programma AR.CO., promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e attuato da Italia Lavoro S.p.A., ha emanato un avviso pubblico per finanziare contributi all'inserimento occupazionale e contributi destinati alla consulenza specialistica e all'assistenza tecnica a favore di micro e piccole imprese dell'artigianato e del commercio.

Tra i territori ammissibili tutti i comuni della provincia di Ascoli Piceno e della provincia di Fermo.
La concessione del contributo dipenderà dall'ordine cronologico di presentazione delle richieste fino all'esaurimento dei fondi.

Sono tre le finalità dei contributi all'inserimento occupazionale: inserimento occupazionale di lavoratori a tempo indeterminato, pieno o parziale; inserimento occupazionale di lavoratori con contratto di apprendistato professionalizzante a tempo pieno; trasformazione dei contratti a termine in rapporti di lavoro a tempo indeterminato pieno o parziale.

A seguito di uno specifico quesito posto dalla Confartigianato, il Ministero ha dato parere favorevole riguardo la possibilità di ammettere a contributo anche le trasformazioni di contratti di apprendistato in contratti a tempo indeterminato.
L'importo complessivo disponibile è di euro 15.191.200,00. Il massimo erogabile per ogni impresa richiedente il contributo è fissato in 25 mila euro.

I contributi destinati alla consulenza specialistica e all'assistenza tecnica hanno invece lo scopo di promuovere la competitività delle Pmi, attraverso servizi di consulenza specialistica della durata massima di tre mesi da realizzare successivamente alla data di presentazione della domanda di ammissione.

L'importo complessivo disponibile per il presente avviso è di 5 milioni di euro. Il contributo che potrà essere concesso a ogni impresa sarà pari al 75% del valore della consulenza al netto dell'Iva, fino a un massimo di 5 mila euro, al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute dovute per legge.

I costi ammissibili corrispondono ai costi dei servizi di consulenza prestati da consulenti esterni e/o società di consulenza. La natura di detti servizi non deve essere continuativa o periodica, gli stessi devono esulare dagli ordinari costi di gestione dell'impresa connessi ad attività regolari quali la consulenza fiscale, legale e la pubblicità.

Soggetti destinatari sono le imprese iscritte all'albo delle imprese artigiane (art. 5 L. 443/85), in forma singola o associata come definite dalla legge 443/85, la cui attività sia riferita ai codici Ateco riportati nella Tab. 1 e le imprese del settore Commercio (turismo) iscritte al registro delle imprese della CCIAA la cui attività sia riferita ai codici Ateco riportati nella Tab. 1.

La domanda dovrà essere presentata solo ed esclusivamente on-line attraverso il sito di programma www.arco.italialavoro.it; il sistema informativo per la domanda sarà raggiungibile anche tramite link pubblicati su www.lavoro.gov.it, su www.servizilavoro.it nella sezione riservata al programma AR.CO., su www.italialavoro.it nell'apposita sezione riservata al programma AR.CO, sui siti delle Regioni coinvolte e delle associazioni di categoria citate nell'avviso.
Gli uffici della Confartigianato Imprese sono a disposizione per informazioni ed ulteriori chiarimenti.

13/02/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati