Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Eliminare barriere architettoniche negli edifici privati: si può, basta una domanda di contributo.

Grottammare | Il Comune compila una graduatoria basata sulle domande che perverranno, in attesa dei fondi, entro il 1°marzo.

di Vanessa Fidanza

no alle barriere architettoniche

Il 1° marzo 2010 scadrà la possibilità per i cittadini di presentare la domanda di contributo, ossia la domanda che permette, a chi lo desidera, di realizzare migliorie all'accessibilità delle proprie case.

Questa domanda può essere presentata ogni anno ed è relativa ai "Contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati", ai sensi della legge nr. 13/89,

Le domande che perverranno e saranno ritenute valide, andranno a determinare una graduatoria che sarà inviata alla Regione Marche. La graduatoria indicherà all'ente Regione il fabbisogno comunale per l'anno 2010 utile ai lavori d'eliminazione delle barriere.

Nella lista saranno inglobate anche le domande accettate negli anni passati e non soddisfatte per insufficienza dei fondi già concessi, in quanto la graduatoria è permanente: una volta effettuata la domanda e ritenuta valida bisogna soltanto aspettare che venga accolta.

Quindi, se la Regione Marche non potrà garantire la disponibilità di risorse per le finalità della legge 13, come già ha comunicato, la domanda è più che giusto farlo: anche se il beneficio verrà erogato in futuro, è comunque assicurato.

Ma dove si andrà a procedere con l'eliminazione delle barriere? L'operazione verrà effettuata ove ci siano immobili privati in cui risiedono persone che necessitano di elementi architettonici, al momento mancanti, che servirebbero a semplificare e non ad ostacolare il loro movimento, già compromesso e costretto ad attrezzature per disabili.

Le richieste devono essere presentate in bollo, dal portatore di handicap o da chi per lui ne esercita la tutela o la potestà per l'immobile nel quale egli ha la residenza abituale. Insieme alla richiesta occorre il certificato medico attestante la patologia di cui è affetto il richiedente, il certificato ASL, la descrizione, anche sommaria, delle opere e la spesa prevista. Il contributo verrà determinato sulla base delle spese sostenute e comprovate attraverso fatture quietanzate.

Ulteriori documentazioni da allegare, sono reperibili sul sito internet del comune, www.comune.grottammare.ap.it, seguendo il percorso "Guida ai Servizi > Servizi Sociali > Servizi a favore dei Diversamente Abili > Barriere architettoniche (L. 13/89)". Compariranno alcuni modelli da compilare, modelli di autocertificazione.

Per qualsiasi informazione necessaria, l'ufficio a cui fare riferimento si trova nell'area Lavori Pubblici. Lo si trova al III piano del palazzo municipale, ove è possibile recarsi di lunedì e di venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00, il martedì dalle 16.00 alle 18.00 oppure, su appuntamento, mercoledì mattina e giovedì pomeriggio su appuntamento.

Altrimenti, è possibile contattare l'ufficio al numero 0735.739234.

11/02/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati